MotoGP

Pole di Marquez a Phillip Island. Male Lorenzo e Rossi

L’asfalto freddo e bagnato di Phillip Island ha parzialmente rimescolato le carte, ma la pole di Marc Marquez conferma che il n°1 è lui. Le Yamaha Factory fuori dalla top ten

Marc Marquez è il più forte nelle qualifiche di Phillip Island, relegando a quasi un secondo di distacco il collega Honda Cal Crutchlow, come sempre velocissimo sul circuito australiano. Le condizioni variabili dell’asfalto hanno pesantemente condizionato il risultato delle sessioni di qualifica, ma il Cabroncito è stato senza dubbi il più bravo, con un ritmo inavvicinabile per chiunque.

Lo spagnolo è stato il primo a capire che durante la Q2 si poteva osare l’utilizzo delle gomme completamente slick, ed i tempi segnati gli hanno dato completamente ragione. Anche Cal Crutchlow è stato velocissimo, ma le sue prestazioni sono il risultato di un mix di utilizzo tra l’anteriore intermedia e la posteriore slick ed il britannico ha incassato poco meno di un secondo dal campione del mondo 2016.

@LCR

La prima Yamaha M1  griglia è quella di Pol Espargarò, terzo sulla bandiera a scacchi e unico capace di far issare la M1 nelle zone nobili della classifica. Le moto ufficiali sono infatti incappate in una qualifica semplicemente disastrosa, con Valentino Rossi che non è riuscito neanche ad entrare in Q2 e dovrà prendere il via del GP di Phillip Island partendo da una modesta quindicesima casella della griglia. Poco meglio Jorge Lorenzo, che è riuscito ad entrare in Q2, ma è stato mestamente ultimo della sessione con un ritardo di oltre sei secondi dal leader Marquez.

Le moto di Iwata sembrano davvero in difficoltà con le temperature che ci sono attualmente a Phillip Island, e non riescono assolutamente a sfruttare le Michelin sul tracciato australiano. Chi ha invece sfruttato bene le condizioni della pista è stato Aleix Espargarò, che ha portato la Suzuki alle spalle della Yamaha Tech3 di suo fratello Pol, ed apre la seconda fila. Alle sue spalle un ottimo Jack Miller, quinto in patria davanti al suo pubblico e Danilo Petrucci, sesto e primo pilota Ducati in qualifica. Come sempre Petrucci è molto efficace in queste condizioni, e vince il derby interno con Redding, undicesimo oggi.

@YAMAHA RACING

Grandissima qualifica per Nicky Hayden, settimo con la seconda Honda del team HRC ed assolutamente a suo agio in pista. Il pilota USA dimostra di essere assolutamente in grado di ripagare la fiducia della Honda con questa qualifica e se le condizioni dell’asfalto domani dovessero restare simili a quelle di oggi, è plausibile che il Kentucky Kid possa togliersi qualche altra soddisfazione anche in gara.

@HONDA RACING CORPORATION

Bellissima qualifica anche per Stefan Bradl, che porta l’Aprilia in ottava posizione dopo essere anche stato in testa alla sessione nelle prime battute. Alle sue spalle, a chiudere la terza fila, Andrea Dovizioso, che porta la Ducati ufficiale a chiudere con un gap di quasi tre secondi dal marziano Marquez.

Questa la griglia di partenza del GP di Phillip Island Motogp:

Marco Caregnato

Nel 1984, da bambino, ho avuto il mio primo contatto con una moto. Mi sono ustionato la mano! Non ho più smesso di amarle...

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago