podio aruba aragon 2020
Un week end (il primo di due consecutivi) quello del Mondiale Superbike di Aragon davvero ricco di colpi di scena e di tantissime variazioni di podio.
Dopo che Chaz Davies ha chiuso in testa le prove libere è stato un susseguirsi di cessione di gradini sul podio di Aragon. Rea conquista la sua seconda superpole stagionale con record di pista annesso (1’48’’860 con un solo giro di pista) seguito da Baz e Redding. Lowes quarto e Rinaldi conquista un ottimo quinto posto! Il giovanissimo pilota del Team Ducati Go Eleven sta mostrando nelle ultime gare tutto il suo talento regalandoci bellissime emozioni e ottime posizioni!
In Gara 1 Scott Redding fin dai primi giri ha mostrato quanto sia stato utile il lavoro fatto nelle prove libere sulla sua V4 infatti parte scatenatissimo dietro a Rea e a Lowes. Peccato che al quinto giro quest’ultimo cade lasciando che siano il pilota Ducati e il 5 volte campione del Mondo a vedersela per i primi due gradini del podio! Jonatan Rea però non ce la fa a tener testa a Redding che all’ottavo giro lo passa. Dietro di loro intanto saliva Chaz Davies. Al quindicesimo giro Jonathan Rea tenterà il sorpasso su Redding andando largo e la possibilità a Davies di passarlo tagliando il traguardo con le due Ducati davanti a lui.
Al quarto posto Rinaldi che anche in questa occasione si è dimostrato davvero incredibile seguito da Van Der Mark e da un “deludente” Razgatlioglu che proprio non riesce a sistemare i problemi di assetto alla moto. Settimo Baz, ottavo Fores che precede Caricasulo ed Haslam.
Sykes si è dovuto ritirare per un problema tecnico mentre Marco Melandri è meglio che dimentichi la gara poiché rilegato nelle ultime posizioni anche a causa del fatto che davanti a lui sono caduti senza ripercussioni alcuni piloti. Che l’hanno costretto a rallentare.
Jonathan Rea ovviamente non ha potuto non conquistarsi la Superpole Race dopo la “sconfitta” in Gara 1 rimanendo in testa dal primo all’ultimo giro e tenendosi alle spalle Redding e Van Der Mark. Ottimo Bautista con la Honda che conquista finalmente un quarto posto seguito da Davies , Lowes e Razgatlioglu . Ottavo Rinaldi che comunque si mantiene nella top ten e nono Baz nonostante abbia fatto una bella partenza. Decimo posto per Haslam.
Gara 2 ha rivisto Jonathan Rea sul primo gradino del podio riconquistando anche la testa del Mondiale seguito da Davies che in questo week end sembra aver ritrovato un ottimo feeling con la Ducati facendo una Gara 2 incredibile fatta di sorpassi e scatenate manciate di gas cercando di superare il 5 volte Campione del Mondo e rosicchiando posizioni e decimi come fino ad ora non si era rivisto!
Finalmente Bautista sale sul terzo gradino del podio riportandoci anche la Honda dopo 4 anni che non ci saliva. Solo quarto Scott Redding dal quale ci si saremmo aspettati di più visti i progressi e le performance del fine settimana. Altro magnifico quinto posto per Rinaldi. Sesto Van Der Mark, settimo Haslam, ottavo Razgatlioglu e poi Lowes, Gerloff, Fores e Sykes.
Ritiro per Melandri e una caduta senza ripercussioni per Baz e Ramos.
Attendiamo con ansia quindi il prossimo week end spagnolo per vedere chi salirà sul primo gradino del podio e se la lotta per il Titolo Mondiale tra Rea e Redding subirà dei nuovi colpi di scena!
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…