Formula 1

“Problema al cambio”: l’annuncio del big preoccupa in vista della Cina

Il retroscena svelato da uno dei big tiene con il fiato sospeso tutti gli appassionati della Formula Uno: possibili ripercussioni anche nel weekend della Cina?

Lasciatosi ormai alle spalle il primo Gran Premio di stagione, a Melbourne (in Australia, ndr), in Formula Uno è già tempo di pensare al prossimo appuntamento in programma in Cina. In Oriente, le Scuderie cercano ulteriori indicazioni, con la speranza che, alla fine, il dominio McLaren sia soltanto figlio delle caratteristiche dalla pista di Albert Park: in ogni caso, il team campione del Mondo di Formula Uno sembra avere tutte le carte in regola per vivere un 2025 da assoluta protagonista.

Buone impressioni anche da parte di Mercedes, oltre che del solito Max Verstappen che negli ultimi chilometri ha pregustato anche la possibilità di mettere le mani sul bottino pieno. Inizio da incubo, invece, per la Scuderia Ferrari, che in Cina cercherà sicuramente segnali più incoraggianti, anche per non iniziare a perdere altri punti che, a fine stagione, possono rivelarsi sanguinosi nell’ottica di un possibile duello mondiale.

Chi cercherà il riscatto personale è anche Carlos Sainz, ritiratosi anzitempo per un impatto in pista, non trovando dunque seguito alle prestazioni di una Williams che, così come dimostrato dal rendimento di Albon, sembra essere molto in palla in questo inizio di stagione.

Formula Uno, Sainz svela: “A Melbourne ho avuto un problema al cambio”

Se per Albon è stato un weekend da incorniciare, per Carlos Sainz il Gran Premio d’Australia si è trasformato in un incubo.

Formula Uno, Sainz (in foto, con la tuta di Ferrari) ha svelato tutto: problema al cambio nel suo incidente ad Albert Park – www.motorinews24.com

Lo spagnolo, al debutto con la Williams dopo il passaggio dalla Ferrari, è stato costretto al ritiro a causa di un problema tecnico sotto regime di Safety Car. “Ho analizzato i dati e ho capito cosa ha portato al mio incidente, per cui sono tranquillo. Si è trattato di un problema al cambio mentre la vettura era in modalità Safety Car”, ha spiegato Sainz.

Nonostante la delusione, Sainz ha mantenuto il sangue freddo. “Ovviamente c’è un po’ di frustrazione, ma sono contento di essere quantomeno riuscito a partecipare in questo modo. Non vedo l’ora di tornare in macchina in Cina”, ha aggiunto. L’incidente, stando ai report di questi giorni, potrebbe essere legato a un’anomalia imprevista nelle condizioni di bagnato, un aspetto su cui i tecnici Williams stanno sicuramente già lavorando per evitare brutte sorprese nelle prossime gare.

Francesco Fildi

Recent Posts

John Elkann getta la spugna: vende il grande gruppo di veicoli, Maserati compresa

Il pessimo momento di Stellantis continua, come dimostrano le ultime news riguardo alle possibili future…

3 ore ago

Papa Francesco, per il corteo del feretro una Papamobile costruita su un pick-up usato: il costo (economico)

Papa Francesco non c'è più ma anche dopo la morte, continua a distinguersi. L'ultimo viaggio…

5 ore ago

Fermo amministrativo sull’auto: in questo caso potresti avercelo senza saperlo (e son guai)

Con il provvedimento del fermo amministrativo auto, il veicolo non potrà circolare sulle strade pubbliche.…

7 ore ago

Alfa Romeo Stelvio: la nuova versione porta un cambiamento importante (e inatteso)

Sulla nuova Alfa Romeo Stelvio verranno apportati diversi cambiamenti importanti. In particolare, ce ne sarà…

11 ore ago

“Era bel tempo e stavo andando al mare”: multa pesantissima, non si può più guidare così

Con l'arrivo della bella stagione in molti sono pronti ad andare al mare. Ma che…

14 ore ago

Auto più vendute in Germania: la top 5 non lascia dubbi, è lei a dominare

Fra le macchine più vendute in Germania ci sono modelli davvero inattesi. La classifica delle…

17 ore ago