Superbike

Michele Pirro in pole al Mugello

Michele Pirro conquista la pole sul tracciato del Mugello nell’ultima qualifica del CIV 2016. Quarto il leader di classifica Matteo Baiocco

Si sono concluse da poco le qualifiche del CIV in vista del gran finale del campionato 2016 che vede i piloti impegnati negli ultimi due round che si disputeranno nel bellissimo palcoscenico del circuito toscano del Mugello. I titoli delle classi principali sono ancora in gioco e non mancheranno sicuramente grandi bagarre in vista della loro assegnazione durante questo weekend.

SBK 
Michele Pirro, alfiere del Team Barni nonostante la squalifica che gli è costata la vittoria del campionato, non ha perso la voglia di dimostrarsi sempre il numero uno ed anche se lo spiraglio per la vittoria del titolo è molto sottile lui è sempre là, per dare il meglio di se e per provarci fino alla fine. Conclude la giornata di prove del venerdì nonchè le qualifiche in prima posizione, ribadendo ancora una volta la sua supremazia su tutti gli altri piloti.

@CIV.TV

Seconda posizione sulla griglia di partenza è appannaggio di Lorenzo Mauri del team Motocorsa Racing, distaccato di circa 4 decimi da Pirro. Terza piazza per Denni Schiavoni in sella alla BMW del team DMR Racing Team che paga una manciata di millesimi dall’alfiere Ducati. Apre la seconda fila qualificandosi in quarta piazza Matteo Baiocco, il numero 151 del Team Motocorsa Racing, nonchè leader attuale del campionato con 19 lunghezze di vantaggio sul suo primo inseguitore Kevin Calia, che si è qualificato solo 20mo a causa di problemi che non gli hanno permesso di effettuare una prestazione che gli consentisse di partire dalle prime posizioni. Problemi anche per Matteo Ferrari che non riesce a fare meglio della undicesima piazza.

©Daniele Grazi

Parte in seconda fila al fianco del Baiox un grandissimo Riccardo Russo che in sella alla sua Yamaha del Team Pata offre sempre delle prestazioni di alto livello, dimostrando di essere un grande talento in crescita. Sesta posizione per Fabio Massei sulla Yamaha R1 del Team Transimeno, settima posizione per Lorenzo Lanzi in sella alla sua BMW mentre è ottavo Luca Salvadori sulla sua Yamaha R1.

Ottima la nona piazza realizzata da Michel Fabrizio, che in grande spolvero correrà gli ultimi due round del Civ in sella alla BMW del Team Althea, e considerando che il pilota romano ha dimostrato di avere ancora la voglia e la velocità per correre, non ci sono dubbi che non voglia correre solo per fare presenza. Chiude la Top 10 Alessandro Torcolacci in sella alla Yamaha del Team Tutapista Racing.

Moto 3
Nella Moto 3 la griglia di partenza vede Kevin Zannoni sulla sua Mahindra Peugeot in prima posizione, affiancato da Nicholas Spinelli sulla sua KTM e Mattia Casadei del Team Sic58 entrambi su KTM. Apre la seconda fila la wild card del Team Sic 58 Tony Arbolino, seguito da Alessandro Del Bianco e da Edoardo Sintoni. La terza fila è aperta da Tommaso Marcon il numero 110 in sella alla sua TM che occupa la settima piazza. Ottava posizione per uno dei contendenti al titolo Manuel Pagliani con la sua MTR Geo-Honda, Chiudono la Top Ten rispettivamente Simone Mazzola su Kymco e Groppi Anthony su KTM.

Donato Melchionda

Nato in Toscana ma residente in Sardegna fin dalla tenera età. Studente di Economia e Gestione Aziendale presso la facoltà di Cagliari, con la passione per il motociclismo in tutte le sue forme ed espressioni, nonché degli sport automobilistici. Cerco di veicolare le conoscenze universitarie e personali per applicarle in ciò che più amo: il Motorsport.

Recent Posts

Auto a fine vita, proprietario riceve mega offerta: impossibile da rifiutare

Quando si parla di auto storiche e di longevità su strada, la storia di Gregorios…

4 ore ago

Un radar sulla tangenziale emette una media di 35 multe al giorno: ecco dove

Media di 35 multe al giorno a causa di un radar che non lascia davvero…

10 ore ago

Cosa sarebbe successo se Lancia non avesse lasciato i rally: finalmente lo sappiamo

Circa 34 anni fa Lancia abbandonò il mondo dei rally. Ma cosa sarebbe successo se…

14 ore ago

Automobilisti di Italia, Francia e Germania totalmente diversi dal resto dell’Europa: cosa li contraddistingue

Chi possiede una vettura in Italia, Francia e Germania si differenzia per un motivo ben…

16 ore ago

L’addio di Maserati: “È finita ufficialmente”

Il contesto industriale si inserisce in uno scenario più ampio, segnato dalle recenti difficoltà di…

1 giorno ago

Cambia la viabilità per questa città italiana: photored su 8 incroci e novità ZTL

L’obiettivo dichiarato è migliorare la sicurezza stradale e preservare il patrimonio storico del centro cittadino.…

1 giorno ago