
Nuova Mercedes, che successo (www.motorinews24.com)
Mercedes continua a consolidare la sua posizione nel mercato globale dell’auto di lusso, grazie soprattutto al successo della nuova vettura.
Mercedes-Benz continua a consolidare la sua posizione nel mercato globale dell’auto di lusso, grazie soprattutto al successo della nuova Mercedes CLA. Nel secondo trimestre del 2025, la casa della Stella ha registrato una solida domanda, con consegne ai clienti (intese come vendite al dettaglio) pari a 464.600 unità, segnando una crescita significativa in alcuni mercati chiave.
Crescita delle consegne e impatto dei dazi
Mercedes-Benz Cars ha evidenziato una forte performance soprattutto negli Stati Uniti, dove le vendite sono aumentate del 26%, e in Germania, con una crescita del 7%. Tuttavia, le vendite complessive del gruppo sono state leggermente inferiori rispetto alle consegne, fermandosi a 453.700 unità. Questa discrepanza è da imputare a una gestione prudente delle scorte, adottata per mitigare gli effetti negativi imposti dai dazi commerciali internazionali.
Mathias Geisen, membro del Consiglio di Amministrazione di Mercedes-Benz Group AG con delega a Marketing e Vendite, ha sottolineato: «Nonostante l’impatto dei dazi sulle vendite globali nel secondo trimestre, registriamo una buona domanda da parte dei clienti negli Stati Uniti e in Germania, soprattutto per i modelli di fascia alta». Geisen ha inoltre evidenziato come, in un mercato cinese sempre più competitivo, il marchio sia riuscito a mantenere la sua leadership nel segmento di lusso di fascia alta durante la prima metà del 2025.
Il lancio della nuova Mercedes CLA in Europa ha rappresentato un importante volano per gli ordini, confermando il gradimento del pubblico verso questo modello. La vettura ha ricevuto riscontri molto positivi, fungendo da apripista per una fase di ulteriore crescita delle vendite di veicoli elettrificati.
Visualizza questo post su Instagram
In particolare, la quota di veicoli elettrificati (xEV) all’interno delle vendite di Mercedes-Benz Cars ha raggiunto il 40%, con una crescita del 34% nella domanda globale per i veicoli ibridi plug-in (PHEV). Questo dato testimonia l’impegno della casa tedesca nella transizione verso una mobilità più sostenibile, in linea con gli obiettivi europei sulle emissioni e con le crescenti richieste del mercato.
Anche Mercedes-Benz Vans ha mostrato segnali positivi, con 93.400 veicoli venduti nel trimestre. La quota di veicoli elettrici all’interno di questo segmento ha raggiunto il 7% a livello globale e il 10% sul mercato europeo, con miglioramenti registrati in tutte le regioni rispetto al primo trimestre del 2025.
Gli Stati Uniti rimangono uno dei mercati più importanti per Mercedes-Benz, dove la domanda per i veicoli di alta gamma si mantiene robusta. Nel frattempo, il colosso tedesco continua a vantare una posizione di leadership nel settore del lusso in Cina, un mercato cruciale e altamente competitivo. La capacità di Mercedes-Benz di adattarsi alle esigenze locali e di offrire prodotti innovativi ha permesso di consolidare la propria quota di mercato.
L’attenzione al dettaglio nella gestione delle scorte e la strategia di posizionamento dei prodotti sono stati fondamentali per affrontare le sfide legate alle tensioni commerciali internazionali, garantendo al tempo stesso una solida crescita delle vendite retail.