Auto da soli 3.ooo euro: l’arte che prende forma su una station wagon, un affare da non lasciarsi scappare.
Che l’arte possa nascere in contesti inconsueti è ormai assodato, ma vedere una Volvo V70 T5 manuale trasformata in un’esplosione cromatica è qualcosa di straordinario. Questa vettura, originariamente vestita di un tradizionale rosso, oggi sfoggia una livrea ricca di colori vivaci e disegni che catturano l’attenzione e trasmettono un messaggio di gioia e rinascita.
Tutto ha avuto origine dalla storia personale di Lipshitz, un artista che ha affrontato una diagnosi di tumore al cervello nel 2017. Invece di arrendersi, ha scelto di trasformare la sua lotta in un viaggio artistico, iniziando a dipingere veicoli e facendo delle carrozzerie le sue tele su ruote. Il primo esperimento fu una Honda Del Sol, completamente decorata a mano, con la quale ha attraversato migliaia di chilometri da Los Angeles a Cabo San Lucas. Questo viaggio ha segnato l’inizio di una nuova vita e l’avvio di un progetto che oggi coinvolge diverse automobili trasformate in opere d’arte.
Un affare da 3000 euro: prestazioni e affidabilità sotto la carrozzeria artistica
La Volvo V70 T5 del 1998, oltre al suo valore estetico, conserva un cuore meccanico altrettanto interessante. Equipaggiata con un motore cinque cilindri turbo da 2,3 litri, capace di sviluppare 237 cavalli grazie al turbocompressore Garrett, questa vettura offre un’esperienza di guida autentica e coinvolgente grazie anche al cambio manuale a cinque marce e alla trazione anteriore. In un’epoca in cui le trasmissioni automatiche dominano il mercato, questa station wagon rappresenta un raro esempio di guida analogica che appassiona gli amanti delle sensazioni genuine al volante.

Nonostante abbia percorso circa 152.000 miglia, la vettura si presenta in buone condizioni generali. La documentazione è completa e i tagliandi sono stati eseguiti regolarmente. L’abitacolo in pelle mantiene la sua originalità, arricchito da tocchi artistici che personalizzano la console centrale. Tra gli aggiornamenti tecnici più rilevanti spiccano i nuovi terminali di scarico e un impianto di aria condizionata perfettamente funzionante, che garantiscono comfort e funzionalità per l’uso quotidiano.
La vendita di questa Volvo a meno di 3.000 dollari sottolinea un fenomeno in crescita: il mercato delle auto d’arte, in cui veicoli restaurati o personalizzati da artisti emergenti acquisiscono un valore culturale oltre che economico. Questo segmento attrae non solo collezionisti, ma anche chi desidera possedere un pezzo unico, capace di raccontare storie e di esprimere personalità attraverso un mezzo di trasporto. In questo contesto, l’opera di Ethan Lipshitz si distingue per l’autenticità e la profondità del messaggio trasmesso.