Lifestyle

Questo fiabesco borgo italiano invece della piazza ha una piscina termale: salta in auto e visitalo

In questo testo ti facciamo scoprire un piccolo borgo ubicato nel bel mezzo del nostro Paese. Esso presenta una particolarità davvero incredibile. Non ti resta che salire sulla tua auto e andare presto a visitarlo! Ecco tutti i dettagli in merito.

Sono tante le persone che amano andare all’avventura in auto, inoltrandosi nei borghi più nascosti presenti sul territorio italiano. La nostra nazione è ricca di storia, di cultura e di luoghi naturali dalla bellezza disarmante e fuori dal comune. La varietà dei nostri territori, infatti, è unica al mondo e ogni anno milioni di turisti accorrono nel Belpaese rimanendo ogni volta incantati.

Oltre ai posti maggiormente turistici e conosciuti da tutti, l’Italia si caratterizza anche per la presenza di piccoli borghi incastonati fra le montagne e le colline. Uno di questi sarà il protagonista del nostro articolo. Ci riferiamo al piccolo borgo di Bagno Vignoni. Esso è ubicato nel cuore della Toscana, per la precisione in Val d’Orcia, nelle vicinanze della via Francigena. Si tratta di una frazione del comune di San Quirico d’Orcia, in provincia di Siena.

Cosa caratterizza in particolare questo borgo fiabesco? Per quale motivo vale realmente la pena mettersi in auto per andare alla scoperta di tale luogo incantato? Ecco tutti i dettagli a riguardo.

Il borgo di Bagno Vignoni: ci troviamo all’interno di una favola?

La caratteristica più incredibile del borgo di Bagno Vignoni è, senza alcun dubbio, la presenza di una vera e propria piscina naturale nel bel mezzo della piazza. Al posto di essa, in pratica, è presente una piscina con acqua termale di buone dimensioni. Ciò che rende questo luogo mitico e, per così dire, fiabesco è propria la presenza del vapore che si alza dalla piscina termale. Sembra di stare all’interno di un film o di una vera e propria favola, lontani dal caos delle città e dalla frenesia del tempo.

La piscina termale di Bagno Vignoni è da visitare assolutamente – www.motorinews24.com

Questa singolare piazza prende il nome di Piazza delle Sorgenti. Come detto, si tratta di una vasca rettangolare con all’interno dell’acqua termale. Essa risale a oltre 500 anni fa. All’interno della piscina è presente acqua con temperatura costante fissata sui 52 gradi circa.

Le proprietà terapeutiche di quest’acqua da secoli attirano turisti e curiosi. Ai giorni nostri, però, non è più permesso immergersi – come accadeva un tempo – all’interno di questa piscina termale. Sarà, invece, permesso beneficiare di questa acqua presso le terme di Santa Caterina o nei vari centri benessere posti nelle vicinanze di Bagno Vignoni.

Come raggiungere in auto questo borgo? Da Siena non si dovrà fare altro che prendere la Via Cassia (SS2) in direzione San Quirico d’Orcia e seguire, poi, le indicazioni proseguire per Bagno Vignoni.

Andrea Giove

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

3 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

3 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

3 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

3 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

3 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

3 settimane ago