
Il nuovo prodotto della casa cinese - www.MotoriNews24.com
Arriva lo scooter perfetto per circolare in una metropoli tentacolare senza spendere molto in benzina.
Il mercato degli scooter elettrici si prepara a una nuova rivoluzione con l’arrivo dell’Hurba 300S, un maxi scooter che promette di ridefinire gli standard di autonomia, tecnologia e comfort per la mobilità urbana sostenibile.
L’Hurba 300S si distingue per un motore elettrico in grado di erogare una potenza di picco di 11 kW e una coppia massima di 100 Nm, valori che consentono un’accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 10 secondi e una velocità massima di 130 km/h. Queste prestazioni dinamiche permettono di affrontare senza difficoltà anche i percorsi extraurbani, offrendo un’esperienza di guida fluida e progressiva grazie alla trazione a zero emissioni.
L’elemento di maggiore rilievo è senza dubbio la batteria Nanocarbon 2.0 da 10,73 kWh, che grazie a una maggiore densità energetica garantisce un’autonomia reale di 350 km. Questo dato rappresenta un punto di svolta nel settore, poiché elimina quasi completamente l’ansia da ricarica, uno dei principali ostacoli all’adozione di veicoli elettrici. Il tempo necessario per una ricarica completa varia da 3 a 5 ore con una stazione di ricarica veloce, mentre con una presa standard si arriva a quasi 12 ore.
Una ricca dotazione tecnologica
Dal punto di vista tecnico, l’Hurba 300S si caratterizza per una ciclistica robusta e orientata al comfort: sospensioni idrauliche con steli rovesciati e serbatoio separato, freni a disco con pinze maggiorate e sistema di frenata combinata. Le ruote da 14 pollici migliorano la maneggevolezza e l’assorbimento delle asperità stradali, rendendo lo scooter adatto anche alle manovre a bassa velocità tipiche della città.
Sul fronte tecnologico, il maxi scooter è equipaggiato con un display connesso compatibile con Apple CarPlay e Android Auto Wireless, oltre a ricevere aggiornamenti over-the-air che mantengono il software sempre aggiornato e ottimizzato. Grazie alla funzione di diagnostica live, è possibile monitorare lo stato del veicolo in tempo reale. Nel corso del 2026 è previsto l’arrivo del sistema Aras, pensato per il monitoraggio dell’angolo cieco e per fornire avvisi specifici durante gli incroci, aumentando così la sicurezza del conducente.

Uno degli aspetti più interessanti dell’Hurba 300S è il prezzo di partenza, fissato a 6.042 euro, cifra comprensiva degli incentivi statali dedicati ai veicoli elettrici. Questo posiziona il modello come un’opzione molto competitiva nel mercato dei maxi scooter elettrici, soprattutto considerando la combinazione di autonomia elevata e dotazioni tecnologiche avanzate.
Dal punto di vista produttivo, l’assemblaggio e il controllo qualità vengono effettuati in Italia, nei pressi di Roma, a partire dalla fine del 2024. Questo dettaglio non solo aggiunge valore al progetto, ma garantisce anche standard qualitativi elevati e una maggiore attenzione alle esigenze del mercato locale. Hurba mira con il 300S a conquistare un pubblico ampio, che va oltre gli utenti più giovani e attenti alla sostenibilità, includendo anche chi utilizza lo scooter come mezzo principale di spostamento quotidiano, cercando affidabilità e costi contenuti di gestione.
L’Hurba 300S si presenta così come una proposta concreta e accessibile per chi vuole abbracciare la mobilità elettrica senza rinunciare a autonomia, prestazioni e comfort.