Formula 1

Red Bull vs McLaren: le parole di Horner sollevano il polverone

Dopo il Gran Premio d’Australia, a Melbourne, gli occhi puntati per quanto riguarda la Formula Uno ora sono tutti su McLaren, Scuderia che si è presentata ai nastri di partenza della stagione con l’etichetta di favoriti.

La Formula Uno entra già nel vivo: a Melbourne (Australia, ndr), dove si è tenuto il primo Gran Premio della stagione, sono arrivati già dei segnali che danno indicazioni importanti, seppur di prima mano, per quello che può essere il copione di questo campionato. Malgrado alla vigilia si parlava di un’annata potenzialmente equilibrata, la McLaren sembra aver messo fin da subito in chiaro la situazione, con un Lando Norris che si è portato a casa la prima vittoria del 2025.

Venticinque punti ottenuti nel primo appuntamento sono un segnale molto forte per tutta la concorrenza, anche se Max Verstappen ha tentato negli ultimi giri un sorpasso che, date le dinamiche della gara fortemente condizionata dalle condizioni meteo, avrebbe avuto davvero dell’incredibile. E nel post Gran Premio, il duello a distanza tra la Scuderia campione del Mondo in carica e il team di Super Max, ossia Red Bull, è continuato, così come dimostrato dalle dichiarazioni dal Team Principal della squadra austriaca, Chris Horner, che in molti hanno interpretato come accuse velate.

Formula Uno, Horner non ci sta: cosa ha detto sul rendimento di McLaren

Chris Horner parla sia della sua Red Bull che di McLaren a margine del Gran Premio di Melbourne, in Australia. E lo fa ponendo l’accento su quella che si è mostrata come una supremazia, quella palesata dai “papaya”, a oggi difficile da vanificare per le altre Scuderie.

Horner mette nel mirino le due McLaren: le parole sulla gestione gomme fanno discutere – www.motorinews24.com

È chiaro che la stagione è ancora lunghissima (basti pensare che il campionato finirà agli inizi di dicembre prossimo), ma è fondamentale per la concorrenza non lasciare nulla al caso. Anche per questo hanno un certo peso le parole rilasciate dal Team Principal della Scuderia austriaca, riportate dal portale Auto, Motor und Sport:

La loro gestione è diversa da tutte le altre, giusto? È molto strano come riescano a scaldare bene le gomme, ma contemporaneamente a consumarle poco. Di solito una delle due cose va a scapito dell’altra. Ma su questa pista sembra ci siano riusciti alla grande”.

In seguito, Horner è entrato nei dettagli, quasi a fugare ogni accusa di attacco nei confronti dei rivali: “Questa è la più grande superiorità mai vista su questo specifico ambito. Secondo noi è un mix di aerodinamica e meccanica“. Ciò, però, non basta per evitare le insinuazioni di alcuni degli appassionati.

Francesco Fildi

Recent Posts

Vizio occulto dell’auto – come rilevarlo prima dell’acquisto?

L’auto dei tuoi sogni è già nel garage. Arriva il primo controllo tecnico e scopri…

5 giorni ago

L’evoluzione dell’auto e la scelta strategica del noleggio

L'industria automobilistica sta attraversando una fase di profonda e accelerata trasformazione, una vera e propria…

5 giorni ago

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

1 mese ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

1 mese ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

1 mese ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

1 mese ago