Officina piena di attrezzi - www.motorinews24.com
Qualsiasi sia la risposta siamo certi che avete bisogno di strumenti innovativi e versatili che potrebbero permettervi di lavorare in maniera migliore. Avere la giusta attrezzatura può fare la differenza in molte situazioni. Strumenti come una chiave dinamometrica non dovrebbero mancare nella vostra cassetta degli attrezzi.
Di seguito abbiamo raccolto alcuni attrezzi che secondo noi dovreste acquistare, e che potrebbero esservi di grande aiuto nel vostro lavoro in officina.
Chi lavora in un’officina sa bene quanto tempo si perda ogni volta per trovare gli attrezzi più adatti all’operazione che si sta svolgendo. Alzarsi, trovare il ripiano giusto, cercare lo strumento… e nel frattempo la lancetta dei secondi continua a correre.
La migliore soluzione è quella di acquistare un carrello porta attrezzi modulare. In questo modo si possono trasportare gli utensili da una parte all’altra dell’officina a seconda delle esigenze. Noi consigliamo modelli che abbiano diversi cassetti. Inoltre le ruote si devono poter bloccare, così da evitare che il carrello possa muoversi da solo.
Se avete a che fare con veicoli di vario genere, come automobili e moto, un cric idraulico a carrello potrebbe essere ciò che fa per voi. Il primo aspetto da tenere in considerazione è l’elevata stabilità, essenziale quando si lavora con carichi pesanti. In più si dimostra molto maneggevole in tante situazioni. Cercate di trovare un buon modello che sia sottile e basso.
Abbiamo già citato le chiavi dinamometriche nella nostra introduzione. Queste chiavi sono molto utili, perché consentono di stringere i bulloni usando la giusta forza. Lo scopo è quello di evitare danni ai bulloni e ridurre il rischio di allentamenti.
Tramite questi attrezzi è possibile svolgere un lavoro molto preciso e scrupoloso, perfetto per le messe a punto.
In officina potreste aver bisogno di maggiore luce per lavorare nel migliore dei modi. Per questo consigliamo di comprare delle lampade da lavoro ricaricabili. Oggi grazie alla tecnologia LED sono disponibili prodotti in grado di generare una luce molto intensa, dotati al tempo stesso di una grande longevità e bassi consumi.
Grazie a queste lampade si può lavorare ovunque e in qualsiasi situazioni. Spesso hanno un braccio allungabile che consente di sistemare la direzione della luce come si preferisce.
In officina è molto facile che si accumuli la polvere. Un accumulo eccessivo non fa bene alla vostra salute e a quella dei vostri collaboratori. Per questo suggeriamo di acquistare un buon aspiratore, che riesca in pochi istanti a portare via non solo la polvere, ma anche altre impurità, come i trucioli ad esempio.
Infine, se utilizzate spesso attrezzature alimentate a batteria, potrebbe esservi di grande utilità un’apposita stazione per la ricarica. In questo modo avrete un unico punto dove sistemare tutte le batterie, ricaricandole rapidamente per poter usare di nuovo le vostre attrezzature.
L'ex presidente della Ferrari Luca Cordero di Montezemolo ha rilasciato parole molto pesanti contro la…
La questione della responsabilità per danni subiti in un parcheggio non custodito continua a generare…
La motocicletta di cui abbiamo deciso di parlarvi è un'icona che sembra vicina a sparire…
La casa automobilistica americana Ford ha pensato di ampliare la sua gamma, lanciando un nuovo…
Di supercar notevoli ne vediamo di tutti i tipi ogni anno, ma abbiamo modo di…
Volkswagen ha ufficialmente riconosciuto di aver commesso errori significativi nella gestione di alcuni aspetti chiave…