Superbike

Riparte l’Endurance: al via il Bol D’Or al Paul Ricard

Sono passate poche settimane dal termine del campionato mondiale 2016 e già si riparte: al Paul Ricard c’è il Bol d’Or! Al via la stagione 2016/2017 del mondiale Endurance

Abbiamo ancora ben vivo nella  nostra mente l’epilogo della stagione 2016. Quando nonostante la vittoria nell’ultima gara ad Oshersleben del Team Yamaha GMT 94, la Suzuki Sert è riuscita a conquistare per un solo punticino il suo quindicesimo titolo mondiale, di sicuro il più sudato e sorprendente. A causa delle tante cadute, il team è sembrato più volte fuori dai giochi. Invece la fortuna ha deciso a due ore dal termine della gara tedesca di regalare l’ennesimo colpo di scena nella stagione 2016, costringendo il team Yamaha Yart, che in quel momento stava vincendo gara e titolo, ad una sosta fuori programma ai box, perdendo due giri e vedendo sfumare il tanto atteso iride.

In poche settimane, era impossibile aspettarsi rivoluzioni. Quasi tutti i top team, hanno proseguito con i piloti sotto contratto nel 2016. Quasi tutti, perchè il team SRC Kawasaki, ha schierato per questo appuntamento un nome importante: Randy DePuniet, ex pilota MotoGP e SBK, il nome nuovo per puntare al titolo. Titolo a dir la verità sfumato per SRC non a causa di cadute o errori di piloti, ma a causa dei troppi problemi tecnici che dopo la vittoria di Le Mans, sono capitati al team di Gilles Stafler.

Il pilota sacrificato è stato Matthieu Lagrive, l’ex campione del mondo ai tempi della Sert. Non ci ha messo  troppo tempo a trovare una nuova sella, ed infatti è stato subito reclutato dal Team April Moto Motor Events, vera sorpresa della stagione 2016, in testa al campionato al via dell’ultima gara quando a causa della caduta di Greg Black e alcuni errori al box, è retrocesso in terza posizione. Nonostante la delusione, nulla toglie meriti al team per questo campionato di altissimo livello.

Chi sarà il team da battere quindi? La logica dice Yamaha GMT94, ha perso il titolo come detto per un solo punto, a causa dello zero portato a casa da Le Mans, dove Luis Rossi, cadendo tre volte in gara ha costretto il team di Guyot al ritiro. Eliminato il francesino, il rimpiazzo è stato Lucas Mahias, balzato agli onori della cronaca dopo una 24 ore da protagonista, prestazione che non è passata inosservata anche dai vertici Yamaha che non solo l’hanno messo sotto contratto nell’Endurance ma che gli hanno dato anche la possibilità di correre nel mondiale Stock, vincendo addirittura la gara di Misano. Checa, Canapa, Mahias e l’R1 partono come favoriti quindi, anche per via delle due vittorie di Portimao e Oshersleben. Saranno in pole allo start del Bol D’Or.

La Sert, sembra sempre dover abdicare, invece, nonostante si attenda la nuova Suzuki GSX-R 1000, i confermatissimi Philippe, Masson e Delhalle, come ampiamente dimostrato in questa stagione, sanno vendere cara la pelle e per avere delle speranze di strappargli il numero 1 dalla carena, per gli avversari c’è l’obbligo di dover fare un campionato perfetto.

Il via del campionato e della gara è previsto come da tradizione alle 15 di sabato, la gara sarà possibile vederla in diretta per 18 ore su Eurosport  e Eurosport 2 fino alle 15 di domenica dove ci sarà gloria per tutti i team che taglieranno il traguardo.

Jacopo Zizza

Nato a Varese, pilota del mondiale endurance dal 2006. Voce di Eurosport dal 2008 per WSBK, BSB, EWC e Speedway. In pratica per tutto ciò con due ruote e un motore. Collaboratore di motociclismo nel 2008 e 2009.

Recent Posts

Il meccanico aumenta il preventivo senza dirtelo: può farlo? Come stanno le cose

Un banale preventivo dal meccanico: il salasso può nascondersi dietro l'angolo, senza che tu possa…

4 ore ago

Bocciato per quasi 200 volte all’esame della patente: ha battuto il record europeo

Nel panorama delle storie più curiose legate al conseguimento della patente di guida, spicca il…

10 ore ago

Sogni di correre in F1? I 3 passaggi fondamentali per renderlo possibile

Diventare un pilota di Formula 1 è una sfida ardua, che richiede anni di preparazione,…

14 ore ago

Per colpa di un personaggio TV, questa è l’auto più odiata del mondo: la vera ragione

Un modello suo malgrado iconico, ricordato non tanto per le sue capacità o per la…

16 ore ago

Schumacher, che tristezza: “La più grande delusione”

Michael Schumacher non è stato semplicemente uno dei piloti più vincenti della storia della Formula…

1 giorno ago

Marc Marquez, rivelazione pesante: l’annuncio piega il campione

Sarà una dura prova, per il pluricampione: Marc Marquez la considera la sfida più difficile…

1 giorno ago