24lemans
Si è corsa domenica la leggendaria e incredibile 24 ore di Le Mans, dove c’erano piloti italiani come il nostro Bonanomi con l’Audi che puntava al trionfo finale. La vittoria invece dopo tantissimi anni è ritornata in casa Porsche. Con queste differenti soluzioni, sembra un po’ la MotoGP: si corre con tantissime soluzioni regolamentari impegnate nella stessa competizione, macchine ibride, macchine diesel, macchine di cilindrate diverse, GT e prototipi. E’ stata una gara molto interessante, piena di colpi di scena e la Porsche ce l’ha fatta. L’Audi è arrivata in seconda posizione, la Nissan è uscita sconfitta.
Ma nello stesso weekend c’è stata un’impresa passata completamente sotto silenzio. Si parla di un grandissimo Luca Filippi, un fantastico pilota italiano: una razza in via di estinzione nell’automobilismo, che non ci sono più in Formula 1 e non ci sono più da nessuna parte.
Luca Filippi ha ottenuto la miglior prestazione di sempre in carriera nella “IndyCar Verizon” portando la Dallara DW12 Chevy-Cfh al secondo posto assoluto.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…