Formula 1

Ritorno clamoroso al passato: in F1 non hanno dubbi

In Formula Uno si caldeggia sempre più il ritorno clamoroso: le parole del Team Principal a tal riguardo infiamma la fantasia dei vari appassionati.

A dieci giorni dall’inizio della nuova stagione di Formula Uno, l’attesa da parte degli appassionati riguardo l’inizio della nuova stagione si fa sempre più intensa. La speranza è che si possa assistere a un inizio di campionato divertente, così come è stato per buona parte della seconda parte della stagione scorsa. In Bahrain, si sono avuti i primi cenni su quello che potrebbe essere il copione di questa fase iniziale, con McLaren che sembra essere ancora la favorita a discapito delle altre, anche se il divario non è immenso.

Una stagione, quella alle porte, che sarà condizionata anche dal 2026, termine a partire dal quale partirà il nuovo regolamento tecnico, che potrebbe stravolgere e non di poco le dinamiche all’interno del paddock. In particolare, sono sempre più serrate le discussioni tra i vari team per capire come il movimento può evolversi, migliorandone in spettacolo e in appeal per uno sport che sta divenendo sempre più noto in scala globale. Anche da qui potrebbe nascere l’idea di tornare al vecchio e tanto amato V10, questione che è sul tavolo già da diversi mesi.

Formula Uno, possibile ritorno del V10? A parlarne è Chris Horner

La speranza può essere concreta: gli appassionati sperano che possa esserci più di qualche semplice voce in merito al possibile ritorno del V10 in Formula Uno, che ha scritto pagine di storie indimenticabili per i vari tifosi e il cui suono è ancora impresso nella mente di chi ama il motorsport.

Formula Uno: il Team Principal di Red Bull Chris Horner caldeggia un possibile ritorno del V10: “Ok se fatto in modo responsabile” – www.motorinews24.com

A parlarne è stato il Team Principal di Red Bull, Chris Horner, che ha aperto all’idea di poter vedere impiegato di nuovo il V10, dopo le parole recenti da parte di Ben Sulayem (numero uno della Federazione, ndr):

“Inavvertitamente, ora ci siamo ritrovati con motori che sono molto costosi e molto complessi. Ammetto che il purista che è in me vorrebbe il ritorno di un V10, però che sia fatto in modo responsabile, accompagnato da un carburante sostenibile e che possa reintrodurre il suono tipico delle gare di Formula Uno. Questo è un concetto che non va sottovalutato e che dovrà essere tenuto in considerazione quando scadrà l’attuale normativa sui motori”.

Francesco Fildi

Recent Posts

È la citycar più amata dagli italiani ed è stato ufficialmente annunciato il ritorno nel 2026

Smart #2: la citycar elettrica che torna nelle città europee. Completamente elettrica, farà di nuovo…

1 ora ago

Auto a benzina, le più economiche di settembre 2025: modelli anche a meno di 14.000 euro

Se sei in cerca di un'auto a benzina che non costi uno sproposito, non cercare…

5 ore ago

Giorgio Armani possedeva una delle auto più belle al mondo: modello e cifra di vendita

Una delle più belle auto del mondo apparteneva a Giorgio Armani e qualche tempo fa…

6 ore ago

I SUV più importanti della storia: queste vetture hanno cambiato anche la tua vita

Nel vasto mondo dell’automobile, l’evoluzione del design dei SUV storici ha rappresentato un capitolo fondamentale…

7 ore ago

Bollo Auto, in pochi hanno saputo delle nuove esenzioni: nel 2025 funziona così

 Il bollo auto 2025 rappresenta un obbligo fiscale annuale per tutti i proprietari di veicoli…

11 ore ago

Le peggiori abitudini da avere al volante: l’ultima ti rovinerà la vita

Queste abitudini al volante sono un pericolo per te e per gli altri e dovresti…

13 ore ago