Lifestyle

Roulotte abbandonata nel parcheggio di una città italiana, è mistero: cosa si nasconde dietro

Una roulotte abbandonata in un parcheggio pubblico di una città del nostro Paese sta scatenando moltissime reazioni e polemiche. Che cosa sta succedendo? Ecco tutto quello che c’è da sapere in merito.

Capita spesso di assistere alla presenza di mezzi abbandonati sulle strade pubbliche o in parcheggi comunali. I motivi possono essere i più svariati. Con il passare del tempo, però, le persone si accorgono che qualcosa non va e che sarebbe il caso di procedere allo smaltimento del mezzo.

Nel nostro Paese la rimozione di una vettura abbandonata in strada è regolata dalla legge. Spetterà, però, al singolo comune e alla Polizia municipale avviare le pratiche per la rimozione del mezzo abbandonato. Le autorità competenti, infatti, dopo le varie segnalazioni dei cittadini, dovranno cerca di rintracciare l’effettivo proprietario del mezzo. In caso di esito negativo, sarà possibile procedere allo sgombro del mezzo, specie se esso occuperà per tanto tempo lo spazio pubblico e verserà in un grave stato di degrado e di abbandono.

In questi giorni, sta facendo discutere proprio la presenza di un mezzo abbandonato in un parcheggio pubblico di una città italiana. Nello specifico, si tratta di una roulotte. Dove è stata effettuata la segnalazione? Per quale motivo si è scatenato un vespaio di polemiche? Ecco tutto quello che c’è da sapere in merito.

Polemiche per la roulotte abbandonata in un parcheggio pubblico: la situazione

Ci troviamo in un parcheggio pubblico di Sesto Calende, comune italiano in provincia di Varese, e da qualche giorno sta facendo discutere la presenza di una roulotte abbandonata. Il mezzo è comparso nel parcheggio Metropolis in via Remo Barberi sulla Sp 69. La roulotte versa in uno stato di abbandono nei pressi del costone adiacente i binari della linea ferroviaria della stazione di Sesto Calende.

Roulotte abbandonata in un parcheggio: scoppia la polemica – www.motorinews24.com

Si tratta di un vero e proprio mistero, dal momento che essa è spuntata fuori da un giorno all’altro. La denuncia del mezzo abbandonato è stata fatta dal partito cittadino della Lega. Come spesso accade in casi simili, si sono scatenate tantissime polemiche in merito.

Questa la nota della Lega contro l’amministrazione in carica sulla questione: “In 15 anni di amministrazione di centrodestra, il decoro e la sicurezza sono sempre stati una priorità assoluta: mai è stato permesso il bivacco nei nostri parcheggi pubblici. Sono bastati appena otto mesi di amministrazione di centrosinistra, perché tutto ciò venga tollerato. Denunceremo sempre episodi che possono arrecare problemi di sicurezza e decoro pubblico“.

Andrea Giove

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago