loris baz test sbk 2017
Dopo l’intervento occorso a Rea prima di volare a Philip Island, negli stessi giorni anche Loris Baz è stato vittima di un problema fisico, nello specifico di una frattura composta alla spalla che non necessità di un’operazione. Per evitare di precludersi la possibilità di correre nell’isola australiana, il venticinquenne ha preferito farsi visitare una volta tornato nel vecchio continente. Quest’anno, il francese è ritornato nel circus delle derivate di serie per rilanciarsi con la BMW, dopo tre anni non entusiasmanti in MotoGP. Il pilota di Sallanches è il classico centauro talentuoso, che però non si è mai espresso ai livelli che tutti gli addetti al lavoro si sarebbero aspettati. É ancora giovane per carità ma il tempo passa e le occasioni diminuiranno.
Queste, sono state le parole di Loris Baz dopo le lastre che hanno avuto un esito tutto sommato positivo, visto che è stato escluso un possibile interessamento dei tendini, che avrebbe complicato non poco la riabilitazione e il conseguente recupero: «Al mio ritorno dall’Australia, sono stato al La Tour Hospital in Svizzera per incontrare il Dottor Finn Mahler, che in passato ha lavorato sui miei infortuni. Mi sono sottoposto ad una radiografia e ad un Artro-IRM sulla mia spalla e si pensava ad una lesione alla cuffia dei rotatori. Questo sarebbe stato un problema, ma fortunatamente si tratta solamente di una frattura della testa dell’omero destro. Non è scomposta, quindi non necessita di intervento chirurgico e dovrò aspettare dalle tre alle cinque settimane per rimettermi completamente in forma al 100%. Passerò i prossimi giorni a completo riposo, prima di iniziare con la riabilitazione per acquisire un po’ di forza prima del secondo appuntamento a Buriram. Non so se sarò completamente a posto fisicamente, ma ero riuscito a gareggiare nello stesso giorno della caduta, di conseguenza non credo ci siano particolari patemi dopo un mese di recupero».
Loris Baz a Phillip Island si è classificato undicesimo e diciannovesimo nelle prime due manche di stagione, nonostante l’infortunio.
L’auto dei tuoi sogni è già nel garage. Arriva il primo controllo tecnico e scopri…
L'industria automobilistica sta attraversando una fase di profonda e accelerata trasformazione, una vera e propria…
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…