Superbike

Sbk Donington, pole numero 39 per Tom Sykes

L’alfiere Kawasaki riesce per la prima volta in stagione a mettere le ruote davanti al suo team mate Jonathan Rea.

Ci voleva proprio la gara di casa per svegliare Tom Sykes dal torpore di inizio stagione, nonostante una gara-2 di Assen corsa con il coltello tra i denti e persa per un soffio contro il suo scomodo compagno di box Jonathan Rea. Ci voleva un weekend con un Rea più “umano” per rivedere Sykes di nuovo in pole position e frantumare il record della pista che gli apparteneva con un secondo run veramente clamoroso.

Tom Sykes centra la pole numero 39 della sua carriera in Superbike nel giardino di casa di Donington Park facendo anche segnare il nuovo record della pista in 1’26″641 con un secondo run e gomma da tempo veramente clamoroso nel quale prendeva a martellate ogni singolo settore della pista guadagnando su Davies, poleman prima del tempone di Sykes, dai 3 agli 8 decimi nel percorso. La casella 2 della griglia è occupata da Jonathan Rea, non perfettamente a suo agio in questo weekend, che si prende 364 millesimi da Tom. Terzo tempo invece per Chaz Davies che ha cullato il sogno della pole prima di vedersi il suo tempo cancellato dalla prodezza di Sykes.

Seconda fila aperta da un altro pilota britannico, Alex Lowes con la prima Yamaha R1. Curioso come solo i primi 4 siano racchiusi in meno di 1″, segno di quanto va forte Sykes su questa pista. Poi la Ducati di Marco Melandri e l’Aprilia di Eugene Laverty, che arrivava dalla SP1.

Terza fila per Xavi Fores, qualche problema nell’ultimo settore del tracciato ed anche lui proveniente dalla SP1, Haslam, sorpresa del weekend fino a questa qualifica e Leandro Mercado, qualificato diretto in SP2 grazie alla P10 delle libere. Quarta fila invece per Camiers, Van Der Mark, in difficoltà rispetto a Lowes, e Savadori che si becca da Sykes la bellezza di 2″009.

Seguono Torres, Krummenacher, De Angelis, Dixon, altra wild card come Haslam, Bradl, unica Honda in pista in questo weekend, De Rosa, Ramos, Russo, Jezek, Badovini a chiudere lo schieramento di partenza per questo Round.

Alle 14 ore locali (le 15 italiane) ci sarà il minuto di raccoglimento sulla griglia di partenza per ricordare Nicky Hayden. Alle 16 italiane la partenza di gara-1 del PATA UK Round.

Marco Pezzoni

Giornalista sportivo in divenire, amante del motociclismo e in particolare della Superbike, cresciuto con i miti di Haga, Bayliss, Fogarty e Edwards. Radiocronista e conduttore radiofonico per Livegp.it. Mi piace stare a contatto con piloti e addetti ai lavori.

Recent Posts

Le automobili più brutte del mondo: sì, ci sono delle italiane nell’elenco

Nel vasto panorama automobilistico esiste una categoria di vetture che hanno lasciato un segno indelebile…

2 ore ago

Auto nuova o usata? Pro e contro a confronto

La scelta tra acquistare un’auto nuova o un'auto usata rappresenta da sempre un nodo cruciale…

6 ore ago

Per i tedeschi solo due modelli di pneumatici all season sono veramente buoni: ecco quali

Siete alla ricerca di pneumatici all season di qualità elevata? Allora dovreste dare un'occhiata a…

8 ore ago

Il meccanico aumenta il preventivo senza dirtelo: può farlo? Come stanno le cose

Un banale preventivo dal meccanico: il salasso può nascondersi dietro l'angolo, senza che tu possa…

20 ore ago

Bocciato per quasi 200 volte all’esame della patente: ha battuto il record europeo

Nel panorama delle storie più curiose legate al conseguimento della patente di guida, spicca il…

1 giorno ago

Sogni di correre in F1? I 3 passaggi fondamentali per renderlo possibile

Diventare un pilota di Formula 1 è una sfida ardua, che richiede anni di preparazione,…

1 giorno ago