Superbike

Sbk Donington, pole numero 39 per Tom Sykes

L’alfiere Kawasaki riesce per la prima volta in stagione a mettere le ruote davanti al suo team mate Jonathan Rea.

Ci voleva proprio la gara di casa per svegliare Tom Sykes dal torpore di inizio stagione, nonostante una gara-2 di Assen corsa con il coltello tra i denti e persa per un soffio contro il suo scomodo compagno di box Jonathan Rea. Ci voleva un weekend con un Rea più “umano” per rivedere Sykes di nuovo in pole position e frantumare il record della pista che gli apparteneva con un secondo run veramente clamoroso.

Tom Sykes centra la pole numero 39 della sua carriera in Superbike nel giardino di casa di Donington Park facendo anche segnare il nuovo record della pista in 1’26″641 con un secondo run e gomma da tempo veramente clamoroso nel quale prendeva a martellate ogni singolo settore della pista guadagnando su Davies, poleman prima del tempone di Sykes, dai 3 agli 8 decimi nel percorso. La casella 2 della griglia è occupata da Jonathan Rea, non perfettamente a suo agio in questo weekend, che si prende 364 millesimi da Tom. Terzo tempo invece per Chaz Davies che ha cullato il sogno della pole prima di vedersi il suo tempo cancellato dalla prodezza di Sykes.

Seconda fila aperta da un altro pilota britannico, Alex Lowes con la prima Yamaha R1. Curioso come solo i primi 4 siano racchiusi in meno di 1″, segno di quanto va forte Sykes su questa pista. Poi la Ducati di Marco Melandri e l’Aprilia di Eugene Laverty, che arrivava dalla SP1.

Terza fila per Xavi Fores, qualche problema nell’ultimo settore del tracciato ed anche lui proveniente dalla SP1, Haslam, sorpresa del weekend fino a questa qualifica e Leandro Mercado, qualificato diretto in SP2 grazie alla P10 delle libere. Quarta fila invece per Camiers, Van Der Mark, in difficoltà rispetto a Lowes, e Savadori che si becca da Sykes la bellezza di 2″009.

Seguono Torres, Krummenacher, De Angelis, Dixon, altra wild card come Haslam, Bradl, unica Honda in pista in questo weekend, De Rosa, Ramos, Russo, Jezek, Badovini a chiudere lo schieramento di partenza per questo Round.

Alle 14 ore locali (le 15 italiane) ci sarà il minuto di raccoglimento sulla griglia di partenza per ricordare Nicky Hayden. Alle 16 italiane la partenza di gara-1 del PATA UK Round.

Marco Pezzoni

Giornalista sportivo in divenire, amante del motociclismo e in particolare della Superbike, cresciuto con i miti di Haga, Bayliss, Fogarty e Edwards. Radiocronista e conduttore radiofonico per Livegp.it. Mi piace stare a contatto con piloti e addetti ai lavori.

Recent Posts

John Elkann getta la spugna: vende il grande gruppo di veicoli, Maserati compresa

Il pessimo momento di Stellantis continua, come dimostrano le ultime news riguardo alle possibili future…

3 ore ago

Papa Francesco, per il corteo del feretro una Papamobile costruita su un pick-up usato: il costo (economico)

Papa Francesco non c'è più ma anche dopo la morte, continua a distinguersi. L'ultimo viaggio…

5 ore ago

Fermo amministrativo sull’auto: in questo caso potresti avercelo senza saperlo (e son guai)

Con il provvedimento del fermo amministrativo auto, il veicolo non potrà circolare sulle strade pubbliche.…

7 ore ago

Alfa Romeo Stelvio: la nuova versione porta un cambiamento importante (e inatteso)

Sulla nuova Alfa Romeo Stelvio verranno apportati diversi cambiamenti importanti. In particolare, ce ne sarà…

11 ore ago

“Era bel tempo e stavo andando al mare”: multa pesantissima, non si può più guidare così

Con l'arrivo della bella stagione in molti sono pronti ad andare al mare. Ma che…

14 ore ago

Auto più vendute in Germania: la top 5 non lascia dubbi, è lei a dominare

Fra le macchine più vendute in Germania ci sono modelli davvero inattesi. La classifica delle…

17 ore ago