rea razgatlioglu bautista donington 2019
Alle loro spalle Razgatlioglu, la rivelazione di questo Mondiale, e Haslam hanno cercato in tutti i modi di lottare per il podio. Purtroppo, però, all’ottavo giro Hickman con la sua BMW rompe il motore lasciando moltissimo olio sulla pista causando la caduta di ben 5 piloti Cortese, Mercado, Delbianco, Kiyonari e Rinaldi (rientrato e chiuso all’ultimo posto) e la bandiera rossa che ha fermato questo spettacolo fatto di sorpassi tra il Campione del Mondo e il pilota della BMW Tom Sykes che ha fatto anche record della pista.
Questo incidente però, causa sulla bandiera rossa un ultimo colpo di scena: Sykes passa la bandiera a scacchi come secondo sul podio ma scivola sulla macchia di olio lasciata dal suo compagno di squadra e non può riportare la moto al box e quindi è stato estromesso dalla gara.
A questo punto il podio è completamente stravolto e il finale sarà così composto: Rea, Razgatlioglu e Haslam. Solo quarto Bautista che per tutta la gara non riesce a raggiungere il gruppo di testa.
Gara1 si è svolta, invece, sotto il classico clima inglese piovoso con la vittoria di Rea che si porta così in testa al Campionato e che ha inflitto al secondo (Sykes) e al terzo (Haslam) pilota sul podio un distacco davvero pesante, Bautista che sul bagnato sembra in difficoltà cade “a causa di problemi tecnici” (così ha dichiarato il pilota Spagnolo) e chiude così la sua gara. La pista bagnata di Donington non piace agli altri piloti che non brillano in alcun modo durante questa gara e che anzi, l’hanno resa piuttosto monotona.
Gara2 vede la doppietta di Rea seguito dalla nuova rivelazione della Superbike il pilota Razgatlioglu e poi da Bautista che questa volta ha corso dimostrando tanta saggezza ed esperienza e che ha quindi pensato a portare a casa più punti possibili e arrivare al traguardo visto il distacco subìto da Rea con Gara1.
Sykes ha avuto diversi problemi: usura delle gomme e un dritto a quattro giri dalla fine che lo hanno fatto finire al settimo posto. Van Der Mark che per tutto il week end nonostante l’operazione al polso conclude ottavo seguito da un sempre più preoccupato Chaz Davies che non trova il feeling con la V4.
Ora ci si prepara per il cavatappi e vedremo quante sorprese ci regalerà: al momento fari puntati su Rea, Bautista e Razgatlioglu.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…