Superbike

SBK, caso Krummenacher, il comunicato ufficiale della MV Agusta

Non si è fatta attendere la risposta della MV Agusta, dopo le accuse del pilota svizzero Randy Krummenacher

Le accuse pesanti di Randy Krummenacher nei confronti della sua scuderia di appartenenza, la MV Agusta, hanno lasciato il segno e immediate conseguenze, dal momento che l’azienda italiana ha subito emesso un comunicato ufficiale. Nello stesso, la casa varesina ha ricordato il risultato ottenuto in occasione dell’esordio stagionale ed il buon rapporto col pilota fino a questo momento ma, soprattutto, il diritto e l’intenzione di intraprendere le azioni legali necessarie per tutelare la propria immagine:

MV Agusta Motor S.p.A. era totalmente all’oscuro dell’intenzione del pilota Randy Krummenacher di rompere il suo contratto con la MVRC S.r.l.. Questo dopo aver preso parte ad una sola gara del campionato mondiale Supersport 2020.

Questa decisione coglie MV Agusta Motor S.p.A. totalmente di sorpresa, avendola appresa dai mezzi d’informazione. L’azienda tiene a precisare che MVRC S.r.l. è una società totalmente indipendente, la quale partecipa al campionato mondiale Supersport come team privato esterno. Una simile mossa, apparentemente decisa all’improvviso, era del tutto inaspettata. L’azienda non aveva ricevuto alcun segnale di possibili divergenze, né da parte di Krummenacher né da parte del team.

MV Agusta era totalmente soddisfatta delle prestazioni e della competitività della F3 Supersport, a seguito dei risultati molto incoraggianti della prima gara del campionato mondiale Supersport 2020 svoltasi a Phillip Island. Partenza in prima fila di Kummenacher e il podio finale per Raffaele de Rosa, giunto secondo. Dal suo esordio la F3 Supersport ha collezionato per MV Agusta diversi titoli di vice-campione del mondo, oltre a numerose vittorie e podi.

Non avendo MV Agusta Motor S.p.A. alcuna relazione contrattuale diretta con il rider, avvierà una approfondita indagine sull’accaduto. Si riserva sin da ora ogni diritto di intraprendere le necessarie azioni legali atte a tutelare l’immagine del proprio marchio e la sua reputazione.

Federico Beltrame

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

3 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

3 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

3 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

3 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

3 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

3 settimane ago