Superbike

SBK, la Yamaha insegue il podio anche a Jerez

La casa di Iwata vuole continuare il bel momento dopo il doppio podio di gara 2 a Magny Cours e il test di Portimao che ha dato buone indicazioni ai due piloti

Penultimo appuntamento con il mondiale Superbike in programma questo fine settimana a Jerez e tutti i team si stanno preparando per chiudere al meglio l’ultima tappa europea del campionato. Con i titoli piloti e costruttori già matematicamente conquistati da Rea e dalla sua mostruosa Kawasaki al resto della griglia restano a disposizione solo i ‘premi di consolazione’ sotto forma di caccia al miglior risultato possibile nelle 4 manche che ancora rimangono prima delle vacanze. Chi arriva in Spagna con il vento in poppa è sicuramente il team Yamaha: la casa di Iwata è in crescita costante nel mondo delle derivate di serie e in Francia ha centrato, complice anche la ‘gara-no’ delle Kawasaki, il primo doppio podio di sempre con Lowes 2° e Van de Mark 3° al traguardo. Il pilota olandese è reduce da 2 podi nelle ultime 3 manche disputate (fu 2° in Gara 2 a Portimao) e in classifica si trova in lotta proprio con il compagno di box per la 5° piazza, con Lowes che ‘conduce’ il duello con 11 lunghezze di vantaggio, 200 punti contro i 189 di Van der Mark.

Alex Lowes è ottimista per la gara iberica e mette in chiaro le sue ambizioni da podio:«La pista di Jerez mi piace molto; abbiamo avuto dei test importanti a Portimao e il mio feeling con la R1 è molto buono. Abbiamo fatto grandi progressi durante l’anno ed i risultati ottenuti nelle ultime gare lo dimostrano. Il test è stato un altro passo in avanti: abbiamo trovato delle nuove soluzioni che mi permettono di guidare con maggiore fiducia. E’ stato fantastico salire sul podio insieme a Michael ed è stata una splendida ricompensa per tutto il lavoro svolto dal team. Adesso voglio mantenere questo bel momento, finire la stagione nel miglior modo possibile e cercare naturalmente di ritornare su quel podio». Discorso analogo per Michael Van der Mark, anche lui soddisfatto del lavoro svolto dal team e dai progressi che la moto ha mostrato durante la stagione: «Dopo i test svolti a Jerez quest’inverno e tutti i miglioramenti che sono stati fatti durante la stagione non vedo l’ora di vedere come si comporterà la moto su questa pista. Qui io ho fatto bene in passato e al momento siamo in una buona posizione dopo gli ottimi risultati delle ultime tre gare e il test di Portimao, che è stato molto produttivo. La mia missione sarà quelle di combattere il più possibile nelle prime posizioni e naturalmente se dovesse arrivare il podio alla fine della gara sarebbe ancora meglio!».

Matteo Senatore

Recent Posts

Auto, questa tipologia preoccupa il SUV: dominio a rischio?

I SUV dominano letteralmente il mercato automobilistico, ma ci sono due auto appartenenti a un'altra…

46 minuti ago

Perché non dovresti chiudere lo specchietto retrovisore dell’auto: quasi nessuno lo sa

Chiudere o aprire gli specchietti, ecco la risposta al quesito che tutti si pongono quando…

3 ore ago

Guidare la moto in pantofole o infradito è legale? La risposta definitiva

Guidare con pantofole e ciabatte è un rischio, ma è legale? Ecco la vera risposta. …

6 ore ago

Vecchia Renault venduta a quasi 40.000€: se hai questo modello, possiedi un bel tesoro

Come è possibile che costi così tanto? L'auto di oggi potrebbe farti diventare ricco subito... …

15 ore ago

È finita per gli anziani: il rinnovo della patente diventa impossibile con l’ultima stretta

Se superi una certa età, dimenticati di poter guidare. Queste regole rendono l'accesso alla patente…

21 ore ago

Mobilità elettrica, pesante attacco della Commissione UE all’Italia: ora il rischio è altissimo

La Commissione UE ha ammonito il nostro Paese sulla mobilità elettrica. L'obiettivo è quello di…

1 giorno ago