Superbike

SBK Lausitzring, Sykes migliora il suo tempo e Melandri risorge

In una FP2 condizionata dal meteo, Tom Sykes si conferma velocissimo mentre Marco Melandri vola migliorando di oltre un secondo e mezzo il tempo del mattino

Una sessione pesantemente condizionata dalla pioggia, che è stata prima sospesa e poi cancellata a causa dell’allagamento della pista. Ma anche l’ennesima sessione in cui c’è una Kawasaki davanti a tutti. Al Lausitzring il verde continua ad essere il colore dominante e nella FP2 Tom Sykes si è confermato velocissimo, limando ulteriormente il tempo che già nella prima sessione di libere gli aveva regalato la prima posizione. Il suo compagno Jonathan Rea non è riuscito a migliorarsi, e si trova a fine giornata staccato di quasi mezzo secondo rispetto a Sykes. In terza posizione resta Chaz Davies, mentre chi è riuscito a migliorare moltissimo la performance del mattino è stato Marco Melandri, capace di migliorare il proprio riferimento di quasi un secondo e mezzo, issandosi in quinta posizione e scacciando immediatamente i dubbi legati all’opaca prestazione del mattino.

Melandri è l’unico pilota in top ten ad aver migliorato il proprio tempo del mattino, assieme a Tom Sykes. Impresa riuscita anche a Van Der Mark, che ha portato la propria Yamaha in undicesima posizione e Raffaele De Rosa, autore del quindicesimo tempo con la BMW di Althea. Nel pomeriggio è continuato l’apprendistato di Davide Giugliano, in sella alla Honda del Team Ten Kate. L’italiano è diciottesimo nella classifica combinata e se la posizione non è entusiasmante, può in ogni caso ritenersi completamente soddisfatto di aver incassato solo nove decimi dal compagno di Team Stefan Bradl, che conosce la Honda come le proprie tasche ed in questo weekend corre in casa.

La pioggia ha costretto ad interrompere la seconda sessione di libere, rendendo impraticabile il tracciato, e potrebbe condizionare moltissimo anche le qualifiche e poi la gara di sabato, viste le previsioni che in questo momento confermano alte possibilità di rovesci durante l’orario di gara al Lausitzring.

Questa la classifica combinata delle prove libere SBK al Lausitzring:

1 T. SYKES GBR Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10RR 1’37.172
2 J. REA GBR Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10RR 1’37.504 0.332
3 C. DAVIES GBR Aruba.it Racing – Ducati Ducati Panigale R 1’37.526 0.354
4 L. SAVADORI ITA Milwaukee Aprilia Aprilia RSV4 RF 1’37.721 0.549
5 M. MELANDRI ITA Aruba.it Racing – Ducati Ducati Panigale R 1’37.858 0.686
6 E. LAVERTY IRL Milwaukee Aprilia Aprilia RSV4 R 1’37.880 0.708
7 M. REITERBERGER GER Van Zon Remeha BMW BMW S 1000 RR 1’37.962 0.790
8 L. CAMIER GBR MV Agusta Reparto Corse MV Agusta 1000 F4 1’38.165 0.993
9 J. TORRES ESP Althea BMW Racing Team BMW S 1000 RR 1’38.462 1.290
10 A. LOWES GBR Pata Yamaha Official WorldSBK Team Yamaha YZF R1 1’38.470 1.298
11 M. VAN DER MARK NEDWorldSBK Team Yamaha YZF R1 1’38.541 1.369
12 S. BRADL GER Honda World Superbike Team Honda CBR1000RR 1’38.794 1.622
13 X. FORÉS ESP BARNI Racing Team Ducati Panigale R 1’38.917 1.745
14 R. RAMOS ESP Team Kawasaki Go Eleven Kawasaki ZX-10RR 1’38.984 1.812
15 R. DE ROSA ITA Althea BMW Racing Team BMW S 1000 RR 1’39.387 2.215
16 R. KRUMMENACHER SUI Kawasaki Puccetti Racing Kawasaki ZX-10RR 1’39.441 2.269
17 L. MERCADO ARG IODARacing Aprilia RSV4 RF 1’39.514 2.342
18 D. GIUGLIANO ITA Honda World Superbike Team Honda CBR1000RR 1’39.658 2.486
19 A. BADOVINI ITA Grillini Racing Team Kawasaki ZX-10RR 1’40.116 2.944
20 O. JEZEK CZE Grillini Racing Team Kawasaki ZX-10RR 1’40.588 3.416
21 R. RUSSO ITA Pedercini Racing SC-Project Kawasaki ZX-10RR 1’40.732 3.560
22 M. ROCCOLI ITA Guandalini Racing Yamaha YZF R1 1’40.775 3.603
23 P. SZKOPEK POL Pazera Racing Yamaha YZF R1 1’40.870 3.698

Marco Caregnato

Nel 1984, da bambino, ho avuto il mio primo contatto con una moto. Mi sono ustionato la mano! Non ho più smesso di amarle...

Recent Posts

Quando il traffico nasce dal nulla: spiegato il mistero delle code fantasma in Autostrada

Vi siete mai chiesti come mai si creano le code autostradali? Beh, noi sì, e…

4 ore ago

Veicolo di interesse storico: a cosa serve e come ottenerlo

Per i possessori di veicoli storici ultraventennali, ottenere il certificato CRS “veicolo di interesse storico”…

8 ore ago

Finalmente arrivano i video in auto grazie ad Apple CarPlay: come si potranno vedere

Grazie ad Apple CarPlay, sembra possibile usufruire dei video in auto, ecco come si potranno…

10 ore ago

Clacson, gli unici casi in cui puoi usarlo: pochi lo ricordano e rischiano multe

Quando è consentito l’uso del clacson secondo il Codice della Strada. Come bisogna fare per…

14 ore ago

È la microcar più costosa al mondo: vale più di una Porsche

La microcar più costosa al mondo: Storia e caratteristiche della Peel P50, dal valore di…

16 ore ago

Sempre più auto cinesi in Italia ed Europa: svelato il perché ed è terribile

Auto cinesi in Italia ed Europa: saturazione del mercato cinese e conseguenze per i produttori…

19 ore ago