Superbike

SBK, Loris Baz e Althea BMW: un matrimonio perfetto

Un’indiscrezione delle ultime ore vede protagonisti il francese Loris Baz e la squadra Althea BMW di Genesio Bevilacqua. Trovato l’accordo per il 2018 in SBK?

Loris Baz sta cercando di trovare una sella in SBK già da diverse settimane e sembra che l’occasione buona sia arrivata con la squadra Althea BMW di Genesio Bevilacqua. Secondo un’indiscrezione pubblicata da Motorsport.com, la firma di Torres con MV Agusta potrebbe aver generato un effetto domino che ha coinvolto Loris Baz. Lo stesso francese era stato accostato ad MV Agusta a più riprese, e la firma dello spagnolo con la squadra che gestisce le F4 di Schiranna ha di fatto aperto una vera autostrada all’accordo tra la compagine gestita da Genesio Bevilacqua e Baz.

Il passaporto francese è un valore aggiunto per l’operazione, visti gli interessi di Dorna di avere almeno un pilota francese in griglia di partenza SBK. C’è poi da considerare che Baz si è mostrato assolutamente in grado di spremere al limite la SBK quando ne ha avuto l’opportunità nel Team Kawasaki. Se lo ricordano perfettamente anche in Provec, visto l’episodio che portò probabilmente alla sconfitta mondiale di Tom Sykes nel 2014: un coriaceo Loriz Baz non gli diede strada in pista per fare uno sgarbo al team che non l’aveva confermato per il 2015, costringendolo ad andare verso il paddock MotoGP.

L’operazione potrebbe anche restituire slancio alla squadra BMW Althea di Bevilacqua, che nelle ultime uscite stagionali ha vissuto prestazioni piuttosto plafonate con Torres e De Rosa. Per il 2018 si dovrebbe puntare su un solo pilota, ed il nuovo regolamento che sembra disegnato per equilibrare le performance tra i partecipanti, unito all’indubbio talento di Baz, potrebbero rappresentare gli elementi perfetti su cui costruire un radioso futuro per Genesio Bevilacqua. Il manager ha ribadito più volte che senza cambiamenti avrebbe smesso con la SBK, ma conoscendo l’amore per questo sport di colui che è un vero appassionato prima che un imprenditore, fa piacere apprendere che questa eventuale fuga dal campionato sia quanto meno rimandata. Forse il mix tra il nuovo regolamento ed un pilota che ha tantissima voglia di riscatto in SBK potrebbe aver fatto tornare la fiamma della pura passione a Bevilacqua, che, lo ricordiamo, è l’ultimo che sia riuscito con la sua squadra a far trionfare una Ducati in SBK con Carlos Checa nel 2011.

Marco Caregnato

Nel 1984, da bambino, ho avuto il mio primo contatto con una moto. Mi sono ustionato la mano! Non ho più smesso di amarle...

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago