sandro cortese
Il 2021, oltre ad essere l’anno della speranza per un campionato mondiale molto più continuo e godibile dagli spettatori, sarà l’anno del riscatto anche per Sandro Cortese in SBK. L’alfiere del team Kawasaki Pedercini, dopo il terribile incidente dovuto all’impatto contro il muro a Portimao, nel giro finale di gara 1, è stato costretto a subire due interventi a distanza di qualche settimana, che ne hanno compromesso l’intera stagione. Prima l’intervento destinato a ridurre la frattura alle vertebre toraciche, poi quello al ginocchio destro per la ricostruzione dei legamenti danneggiati hanno imposto un’estensione della degenza almeno fino al 2021.
Nonostante le notizie relative a un possibile ritiro anticipato, Sandro Cortese tornerà in pista. Il pilota tedesco, ma originario della Calabria, è appena tornato a casa dopo quattro settimane di riabilitazione svolte in un centro specializzato ed è alla ricerca di una squadra, come affermato in una recente intervista rilasciata a Speedweek: «Non sono ancora al cento per cento ma ho fatto passi da gigante, non ho più dolore e da adesso posso riprendere gli allenamenti. Inevitabilmente ho perso tono muscolare ma sono pronto per ricominciare. Nel 2021 il Mondiale comincerà un po’ più tardi del normale, credo che per febbraio sarò di nuovo in forma. Con il mio manager, stiamo valutando le opportunità per trovare la migliore soluzione per me. Sicuramente ho più fame di prima».
Nel vasto panorama automobilistico esiste una categoria di vetture che hanno lasciato un segno indelebile…
La scelta tra acquistare un’auto nuova o un'auto usata rappresenta da sempre un nodo cruciale…
Siete alla ricerca di pneumatici all season di qualità elevata? Allora dovreste dare un'occhiata a…
Un banale preventivo dal meccanico: il salasso può nascondersi dietro l'angolo, senza che tu possa…
Nel panorama delle storie più curiose legate al conseguimento della patente di guida, spicca il…
Diventare un pilota di Formula 1 è una sfida ardua, che richiede anni di preparazione,…