Lifestyle

“Se li compri te ne penti”: meccanico svela i 3 motori da evitare nel 2025

Alcuni motori potrebbero presentare diversi problemi: ecco quali sono quelli da evitare secondo gli esperti del settore 

Di nuove auto sul mercato ne stanno uscendo a bizzeffe. Ci sono davvero tanti modelli interessanti che attirano il pubblico per design estetico e prestazioni. Tuttavia, il settore automotive sta vivendo un momento stagnante dal punto di vista delle vendite.

Le ragioni che hanno portato a questo periodo “bloccato” potrebbero essere diverse. Da una parte c’è una forte spinta verso la transizione elettrica, dall’altra i prezzi delle auto che sono saliti sempre di più.

Insomma, riuscire ad acquistare un’auto al giorno d’oggi sembra essere un’impresa per l’operaio medio. Inoltre, bisogna anche scegliere con cura l’auto che si acquista. Difatti, se si punta sul modello sbagliato, le conseguenze possono essere estremamente negative.

Si potrebbe penare con l’auto in condizioni pessime e con tanti soldi da spendere per le eventuali riparazioni. Ma quali sono i motori da evitare nel 2025? Un meccanico, esperto del settore, ha deciso di parlare al riguardo. Ecco cosa sapere.

Motori da evitare nel 2025, quali sono?

A volte alcuni motori sono realizzati in modo errato. Escono sul mercato con qualche difetto e dopo riuscire a correggerlo diventa un’impresa. I problemi per coloro che hanno acquistato motori simili potrebbero essere tantissimi. Dunque, per non avere grane con l’auto, occorre soltanto evitarli completamente.

Motore auto, i tre da non comprare (Canva) – Motorinews24

Ma nel 2025, quali sono i modelli che non si dovrebbero acquistare? Ebbene, a fare luce sulla situazione ci ha pensato Manuel Frattoluso, un meccanico noto sui social per dare consigli utili a tutti i consumatori in cerca di una nuova auto. L’esperto ha fatto una panoramica dei motori presenti sul mercato e ne ha individuati tre che bisogna assolutamente evitare. Il primo modello individuale è il motore 1.0 EcoBoost della Ford turbo benzina tre cilindri. Questo motore è sconsigliato perché potrebbe avere diversi problemi: dal raffreddamento alle valvole.

Gli altri due modelli da non scegliere

Il meccanico amato sui social dai suoi follower ha individuato altri due modelli che si dovrebbero evitare. In questa selezione rientra il motore PureTech PSA montato da brand come Peugeot, Opel e Citroen. I problemi qui provengono principalmente dalla cinghia di distribuzione a bagno d’olio che dopo diversi chilometri si disintegra.

Infine, al primo posto tra i motori da evitare nel 2025 c’è il motore FireFly della Fiat montato anche su Jeep. Si tratta di un motore nuovo ma che presenta diversi problemi come turbina, gestione degli oli, consumi alti e molto altro ancora.

Heidi Garcia

Recent Posts

Auto elettriche, Italia fanalino di coda in Europa: la statistica è un imbarazzo per noi

L'Italia è una delle nazioni europee ad avere i dati peggiori in merito alla diffusione…

2 ore ago

Proprietario Tesla svela come avere più autonomia e non fare troppe soste

Le strategie per aumentare l’autonomia dei veicoli elettrici. Quali sono tutti i trucchi per far…

8 ore ago

Bentley si mette di traverso alla transizione ecologica: decisione definitiva

La maggior parte delle aziende si stanno impegnando per la transizione ecologica,a anche se Bentley…

12 ore ago

Hyundai batte tutti: è prima per distacco, non ha rivali

Hyundai, lo stabilimento di Ulsan: un modello di eccellenza industriale che ha sovrastato le altre…

14 ore ago

“Mi volete o no?”: pilota MotoGP perde seriamente la pazienza

Uno dei piloti di MotoGP attualmente impegnati nel campionato in corso di svolgimento ha sbottato…

17 ore ago

Dazi, svolta ufficiale: l’accordo tra von der Leyen e Trump

Sembra esserci la svolta ufficiale per quanto riguarda i dazi, ecco cosa hanno deciso di…

1 giorno ago