Lifestyle

“Se li compri te ne penti”: meccanico svela i 3 motori da evitare nel 2025

Alcuni motori potrebbero presentare diversi problemi: ecco quali sono quelli da evitare secondo gli esperti del settore 

Di nuove auto sul mercato ne stanno uscendo a bizzeffe. Ci sono davvero tanti modelli interessanti che attirano il pubblico per design estetico e prestazioni. Tuttavia, il settore automotive sta vivendo un momento stagnante dal punto di vista delle vendite.

Le ragioni che hanno portato a questo periodo “bloccato” potrebbero essere diverse. Da una parte c’è una forte spinta verso la transizione elettrica, dall’altra i prezzi delle auto che sono saliti sempre di più.

Insomma, riuscire ad acquistare un’auto al giorno d’oggi sembra essere un’impresa per l’operaio medio. Inoltre, bisogna anche scegliere con cura l’auto che si acquista. Difatti, se si punta sul modello sbagliato, le conseguenze possono essere estremamente negative.

Si potrebbe penare con l’auto in condizioni pessime e con tanti soldi da spendere per le eventuali riparazioni. Ma quali sono i motori da evitare nel 2025? Un meccanico, esperto del settore, ha deciso di parlare al riguardo. Ecco cosa sapere.

Motori da evitare nel 2025, quali sono?

A volte alcuni motori sono realizzati in modo errato. Escono sul mercato con qualche difetto e dopo riuscire a correggerlo diventa un’impresa. I problemi per coloro che hanno acquistato motori simili potrebbero essere tantissimi. Dunque, per non avere grane con l’auto, occorre soltanto evitarli completamente.

Motore auto, i tre da non comprare (Canva) – Motorinews24

Ma nel 2025, quali sono i modelli che non si dovrebbero acquistare? Ebbene, a fare luce sulla situazione ci ha pensato Manuel Frattoluso, un meccanico noto sui social per dare consigli utili a tutti i consumatori in cerca di una nuova auto. L’esperto ha fatto una panoramica dei motori presenti sul mercato e ne ha individuati tre che bisogna assolutamente evitare. Il primo modello individuale è il motore 1.0 EcoBoost della Ford turbo benzina tre cilindri. Questo motore è sconsigliato perché potrebbe avere diversi problemi: dal raffreddamento alle valvole.

Gli altri due modelli da non scegliere

Il meccanico amato sui social dai suoi follower ha individuato altri due modelli che si dovrebbero evitare. In questa selezione rientra il motore PureTech PSA montato da brand come Peugeot, Opel e Citroen. I problemi qui provengono principalmente dalla cinghia di distribuzione a bagno d’olio che dopo diversi chilometri si disintegra.

Infine, al primo posto tra i motori da evitare nel 2025 c’è il motore FireFly della Fiat montato anche su Jeep. Si tratta di un motore nuovo ma che presenta diversi problemi come turbina, gestione degli oli, consumi alti e molto altro ancora.

Heidi Garcia

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

1 settimana ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

1 settimana ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

1 settimana ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

1 settimana ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

1 settimana ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

1 settimana ago