Categories: Lifestyle

Si può guidare con gli occhiali da sole? La regola è ben precisa

Guidare con gli occhiali da sole non sembra una cosa illegale. In alcuni casi però, ti costa caro. Devi saperlo! 

Negli ultimi tempi, la questione di guidare con gli occhiali da sole ha suscitato un notevole interesse tra gli automobilisti. Molti si chiedono se sia possibile farlo senza incorrere in sanzioni. A partire dal giugno 2024, si è diffusa la convinzione che ci fosse un divieto esplicito riguardo all’uso di occhiali da sole durante la guida, ma la realtà è ben diversa. È fondamentale chiarire le normative in vigore per garantire una guida sicura e consapevole.

È importante sottolineare che non esiste un divieto nel Codice della Strada italiano che proibisca l’uso di occhiali da sole alla guida. Non ci sono regolamenti che impongano di rimuoverli in particolari orari o condizioni di luce. Tuttavia, il conducente deve sempre garantire una visione chiara e priva di ostacoli. La legge richiede che il conducente sia in grado di manovrare il veicolo in totale sicurezza, il che implica una visibilità ottimale.

Inoltre, le normative suggeriscono che durante le ore notturne o in condizioni di scarsa luminosità, come in galleria, sia opportuno utilizzare lenti di categoria 1, ovvero lenti molto chiare. Anche se questa è una raccomandazione e non un obbligo, è importante seguire queste indicazioni per garantire la propria sicurezza e quella degli altri utenti della strada. Attenzione però ai casi in cui gli occhiali da sole ci costano effettivamente una multa.

Lo stile ti costa una multa

Sebbene non ci sia un divieto specifico, un agente di polizia può decidere di elevare una multa se ritiene che l’uso degli occhiali da sole comprometta la visibilità del conducente, specialmente di notte. L’articolo 141 del Codice della Strada stabilisce che il conducente deve conservare il controllo del veicolo e deve essere in grado di effettuare manovre di emergenza in qualsiasi momento. Se un automobilista indossa occhiali da sole in condizioni di scarsa visibilità e non riesce a fermarsi in tempo davanti a un ostacolo, può incorrere in sanzioni che variano da 87 a 344 euro. Questa norma è stata introdotta per garantire la sicurezza stradale, sostituendo la precedente regola che vietava di guidare scalzi o con calzature inadeguate.

Occhiali da sole ed auto, come funziona – www.MotoriNews24.com

Ci sono situazioni in cui indossare occhiali da sole è fortemente raccomandato, anche se non obbligatorio. La Corte di Cassazione ha stabilito che in caso di incidente stradale, se il conducente era abbagliato dai raggi del sole e non ha adottato precauzioni, potrebbe essere ritenuto responsabile. Pertanto, se ci si trova a guidare in condizioni di luce intensa, è importante indossare occhiali da sole per migliorare la visibilità e ridurre l’abbagliamento. Altre misure preventive includono l’abbassamento del parasole o, in casi estremi, fermarsi in un luogo sicuro.

Se un incidente è causato da una scarsa visibilità dovuta all’uso di occhiali da sole in situazioni inappropriate, il conducente potrebbe affrontare conseguenze legali sia civili che penali. Questo è particolarmente rilevante se il conducente è coinvolto in un sinistro stradale e si dimostra che non ha preso le dovute precauzioni. Nel caso in cui il conducente danneggiato si trovi nella stessa situazione, il risarcimento da parte dell’assicurazione potrebbe essere ridotto, applicando il principio del concorso di colpa.

Manfredi Falcetta

Recent Posts

Papa Francesco, per il corteo del feretro una Papamobile costruita su un pick-up usato: il costo (economico)

Papa Francesco non c'è più ma anche dopo la morte, continua a distinguersi. L'ultimo viaggio…

8 minuti ago

Fermo amministrativo sull’auto: in questo caso potresti avercelo senza saperlo (e son guai)

Con il provvedimento del fermo amministrativo auto, il veicolo non potrà circolare sulle strade pubbliche.…

2 ore ago

Alfa Romeo Stelvio: la nuova versione porta un cambiamento importante (e inatteso)

Sulla nuova Alfa Romeo Stelvio verranno apportati diversi cambiamenti importanti. In particolare, ce ne sarà…

6 ore ago

“Era bel tempo e stavo andando al mare”: multa pesantissima, non si può più guidare così

Con l'arrivo della bella stagione in molti sono pronti ad andare al mare. Ma che…

9 ore ago

Auto più vendute in Germania: la top 5 non lascia dubbi, è lei a dominare

Fra le macchine più vendute in Germania ci sono modelli davvero inattesi. La classifica delle…

12 ore ago

Alcoltest, così ti salvi dalla condanna: chiarezza dal Codice della Strada

Una normativa salva i guidatori dalla multa. Devi fare questo, se hai alzato il gomito. …

22 ore ago