Lifestyle

Speciale: alimentazione durante i week end di gara – prima parte

SPECIALE: “ALIMENTAZIONE DURANTE I WEEK END DI GARA” – prima parte

In questo momento di “pausa” tutti noi stiamo cercando di mantenere a casa i soliti orari e fare attività fisica, condurre una vita sana sia da un punto di vista sia sanitario che motorio.

Crediamo possa essere di vostro interesse sapere che durante i fine settimana di gara dei Campionati per tutti gli addetti ai lavori piloti compresi questa è normalmente una delle priorità per non cadere in cattive abitudini e mantenere lo stile di vita sano che si conduce anche da casa. In viaggio è difficile trovare cibo sano e situazioni che permettano di mantenere corpo e fisico in forma.

In aiuto , un aiuto importantissimo, viene dato dalle hospitality che oltre ad essere un punto di incontro non solo di lavoro ma anche di relax offre un servizio di catering fondamentale per il mantenimento di orari e abitudini alimentari regolari e sane.

Un fornitore importantissimo delle hospitality presente sia nel Mondiale Cross 2020 con il Team supported Yamaha SDM Corse sia nel Mondiale Superbike con il Team Ducati Barni Racing e il Kawasaki Pedercini Racing Team è il Ristorante alla Torre di Isola della Scala (VR).

Il loro prodotto è il riso, della rinomata Riseria Ferron dal 1651, sono la quinta generazione Ferron: Alessio, Mirco, Diego e Denis ma la loro unicità è data non solo da questa lunga esperienza famigliare ma dalle loro ricette , i loro piatti: non sono una risotteria ma un ristorante con tutti i piatti a base riso, dall’antipasto al dolce!

Nella zona del basso Veronese sin dal 1390 si coltivano due eccellenti varietà di riso (in Italia se ne coltivano circa un centinaio) il vialone Nano, prima varietà in Europa ad ottenere il riconoscimento IGP nel 1996 (Indicazione Geografica Protetta) e il Carnaroli. Ad Isola della Scala si coltiva circa il 7% della produzione Nazionale.

“ I nostri genitori” – spiega Alessio Ferron , Responsabile Produzione e Marketing – “hanno deciso che oltre a lavorare il riso lo dovevano anche cucinare iniziando a percorrere la strada della ristorazione portando in giro per il mondo il Riso a suon di Risotti, per questo motivo Gabriele Ferron, mio padre, nel 2004 è stato nominato “Ambasciatore del Riso nel Mondo”. La passione e l’amore per questo cereale ci è stato insegnato sin da piccoli e ce ne siano subito innamorati.”

Ogni giorno valorizzano con passione il Territorio per portare la loro arte culinaria alla scoperta del Riso. Oltre al risotto si possono preparare un’infinità di ricette, infatti, utilizzando ad esempio la polenta di Riso, il Riso soffiato, una bevanda al Riso con le quali si possono ottenere le creme, la maionese, il pare e la pasta.

Nel loro Ristorante tutti i piatti, dagli antipasti ai dolci, hanno una componente Riso che può essere protagonista, come in un risotto o come nella polenta, ma può essere usato come elemento per valorizzare la carne, il pesce o anche le verdure. Per questo motivo li hanno premiati con un grandissimo e onoratissimo riconoscimento a Sanremo : “Premio Eccellenze d’Italia 2020”.

Il riso da sempre alimento sano , ricco di tutti quei nutrimenti che fanno solo bene al nostro corpo, è un cibo che non può mancare nella dieta di un atleta ed è per questo che lo troviamo nelle hospitality di tutto il Mondo.

Gli Chef Ferron, inoltre, durante alcune tappe Italiane, regaleranno uno show cooking con risottata finale il sabato sera all’interno delle hospitality, all’insegna del divertimento e della convivialità che contraddistingue lo stile e il cibo Italiano!

Alla fine del 2019 hanno anche finalizzato una collaborazione con Wine Moss, il vino pugliese dell’attore di Hollywood Ronn Moss (conosciuto come “Ridge di Beautiful”) firmando la ricetta “Risotto alla Moss” con il Primitivo di Manduria Riserva 2015.

E’ possibile ordinare online sul sito del Ristorante Alla Torre tutti i prodotti base riso ma anche il delivery nelle zone limitrofe Verona.

E’ possibile degustare questi piatti durante il Mondiale Superbike e il Mondiale Cross 2020 ma soprattutto presso il Ristorante in Via Torre Scaligera, 9 a Isola Della Scala (VR). Nel video di questo articolo Alessio Ferron vi spiegherà come fare un risotto al basilico adatto per tutti gli sportivi (e non).

Risotto al basilico

Gli Chef, inoltre, regalano dirette su instagram ogni sabato alle ore 12.00 nelle quali mostrano come cucinare piatti base riso ed elargiscono segreti e consigli per tutti , tanti illustri ospiti presenti ma soprattutto tanto divertimento!

Silvia Mangione SG Agency

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago