Lifestyle

Spunta il trucco del ‘cartoncino’ per chi ricarica l’auto elettrica: genialata vera, risolve un problema

In questo testo ti facciamo scoprire il cosiddetto trucco del ‘cartoncino’ che sta spopolando in una particolare zona del mondo. Risolve i problemi per la ricarica della propria auto elettrica? Analizziamo tutti i dettagli a riguardo.

Il mercato delle auto elettriche sta lentamente prendendo piede in Italia e in diverse altre parti del mondo. Il numero di vetture elettriche sul totale dei mezzi circolanti nel mondo è ancora notevolmente basso. Gli ultimi dati parlano, però, di un incremento rispetto agli anni precedenti. Nel 2024, infatti, sono state vendute 17 milioni di auto elettriche nel mondo. In pratica, ogni cinque macchine vendute una è stata elettrica.

Numeri ancora bassi, ma gli esperti stimano che entro i prossimi 20 anni ci saranno almeno 600 milioni di auto elettriche circolanti su tutto il pianeta. Anno dopo anno, quindi, le macchine a motore endotermico ridurranno la loro presenza in favore delle nuove vetture maggiormente sostenibili dal punto di vista ambientale.

Quello che limita ancora un po’ le scelte sull’elettrico è, senza dubbio, la bassa disponibilità di colonnine pubbliche per la ricarica in breve tempo del proprio mezzo. Sono in molti, infatti, a dubitare della praticità di questo aspetto. Nelle prossime righe, però, vogliamo informare i nostri lettori di un trucchetto che sta prendendo piede negli Stati Uniti d’America per quanto concerne la ricarica dell’auto elettrica. Ecco tutto quello che c’è da sapere.

Il trucchetto del ‘cartoncino’ per la ricarica delle vetture elettriche: tutti i dettagli

Chi dispone di un’auto elettrica sa bene quanto in alcuni casi trovare una colonnina pubblica libera possa essere complicato. Un qualcosa che, di certo, riduce la praticità e limite le persone in alcuni spostamenti. Quello che sta accadendo di recente negli Stati Uniti, però, potrebbe limitare un po’ il problema. Ci riferiamo al trucchetto del ‘cartoncino’.

Il trucco del cartoncino per la ricarica dell’auto elettrica in modo più pratico e veloce – www.motorinews24.com

Alcune persone, infatti, stanno agganciando al cavo di ricarica un semplice cartoncino per informare le persone sull’orario indicativo di termine della ricarica. Un modo molto trasparente per consentire a un utente di sapere i tempi indicativi per poter ubicare il proprio mezzo all’interno dello spazio per la ricarica con la colonnina pubblica.

Starà, poi, all’utente che ha inserito il cartoncino presentarsi effettivamente all’orario indicato, in modo tale da consentire alla vettura in coda di prendere il posto di ricarica senza ulteriori perdite di tempo. Prenderà piede anche in Italia questa usanza alquanto rudimentale?

Andrea Giove

Recent Posts

John Elkann getta la spugna: vende il grande gruppo di veicoli, Maserati compresa

Il pessimo momento di Stellantis continua, come dimostrano le ultime news riguardo alle possibili future…

6 ore ago

Papa Francesco, per il corteo del feretro una Papamobile costruita su un pick-up usato: il costo (economico)

Papa Francesco non c'è più ma anche dopo la morte, continua a distinguersi. L'ultimo viaggio…

8 ore ago

Fermo amministrativo sull’auto: in questo caso potresti avercelo senza saperlo (e son guai)

Con il provvedimento del fermo amministrativo auto, il veicolo non potrà circolare sulle strade pubbliche.…

10 ore ago

Alfa Romeo Stelvio: la nuova versione porta un cambiamento importante (e inatteso)

Sulla nuova Alfa Romeo Stelvio verranno apportati diversi cambiamenti importanti. In particolare, ce ne sarà…

14 ore ago

“Era bel tempo e stavo andando al mare”: multa pesantissima, non si può più guidare così

Con l'arrivo della bella stagione in molti sono pronti ad andare al mare. Ma che…

17 ore ago

Auto più vendute in Germania: la top 5 non lascia dubbi, è lei a dominare

Fra le macchine più vendute in Germania ci sono modelli davvero inattesi. La classifica delle…

20 ore ago