
Distruggi il cambio - www.MotoriNews24.com
Sei passato anche tu al cambio automatico? Bene, abbandona quest’abitudine. Sta uccidendo la tua povera auto.
Guidare con il cambio automatico non è più una scelta ma, ormai all’alba del 2026, una necessità: le moderne auto elettriche avranno esclusivamente questo tipo di sistema di cambio delle marce, anche molte auto termiche di ultima generazione di marchi come Volkswagen stanno progressivamente abbandonato il vecchio cambio manuale e pochi brand come Subaru ed Alfa Romeo installano ancora su richiesta questo strumento sulle auto di nuova generazione.
Imparare a guidare con il cambio automatico, insomma, è la sfida delle vecchie generazioni che devono adattarsi ai tempi che stanno cambiando. Potrebbe sembrare più facile, giusto? Dopo tutto il cambio manuale ed il famoso “gioco” di frizione necessario per inserire le marce è sicuramente più complesso, specie quando si impara a guidare un’auto per la prima volta.
Sebbene il cambio automatico renda le cose più semplici sotto molti aspetti, la guida con questo tipo di sistema di controllo per le marce nasconde anche un’insidia molto sottile per gli automobilisti poco pratici in fatto di auto automatiche; un dettaglio quasi da nulla, una banale lettera, infatti, potrebbe mettere sotto forte stress il vostro veicolo fino a rompere del tutto il cambio, se non evitate questo comportamento.
Non è quello che pensi
La lettera P sulla struttura che ospita il cambio automatico segnala la modalità “parcheggio” ossia quella condizione in cui la vostra auto è ferma in sosta e non deve muoversi. Un equivalente dell’inserire la prima marcia quando si spegne il motore. Purtroppo, abituati forse al fatto che sulle auto con il cambio manuale ci si può fermare con il cambio in folle mettendo il freno a mano, alcuni guidatori stanno facendo un errore gravissimo.

La lettera che abbiamo descritto non è infatti, per l’appunto, una valida sostituta del freno a mano stesso! Molti guidatori fanno questo: parcheggiano in pendenza e, senza inserire il freno a mano, si limitano a mettere l’auto in modalità “parcheggio”. Un errore che può costare caro perché stressa moltissimo la leva del cambio, senza contare che senza freno di stazionamento, l’auto potrebbe tranquillamente iniziare a scendere giù dalla discesa alla prima spinta.
La procedura corretta per un parcheggio in pendenza è quella che segue: inserire la marcia “p”, tirare il freno a mano e solo dopo spegnere l’auto e procedere con le operazioni per lasciare l’auto e andare a fare quello che dovete fare. E’ un dettaglio da poco, fidatevi, non trascuratelo. Altrimenti il vostro meccanico esulterà quando dovrete lasciargli centinaia di euro per rifare uno dei componenti più delicati e sofisticati del mezzo che guidate.