Superstock

STK 1000 Jerez, Reiterberger vince la gara e Rinaldi il titolo!

Markus Reiterberger vince l’ultima gara stagionale della Stock dopo aver conquistato anche la pole. Ruben Rinaldi campione 2017 grazie al 6° posto finale

La fortuna dà, la fortuna toglie. Nel 2016 a farne le spese è stato Mercado su Ducati, quest’anno è toccato a Marino fuori subito dopo la partenza in un contatto multiplo con le Yamaha di Alt e Medina Mayo. Debutto in Stock 1000 da sogno per Markus Reiterberger. Sabato la prima pole in carriera sorprendendo un po’ tutti, domenica arriva la vittoria in solitario con oltre 5″ di vantaggio sugli inseguitori dopo aver lasciato sfogare il compagno di marca Federico Sandi nei primi giri della gara. Reiti si presenta così alla sua nuova categoria, categoria che l’anno prossimo dovrà assolutamente vincere per rientrare poi in Superbike nel 2019 dalla porta principale.

Secondo gradino del podio per la Kawasaki dell’ucraino Mykhalchyk davanti al rientrante Toprak Razgatlioglu sempre con la verdona ma quella ufficiale del team Puccetti. Ottimo terzo posto finale, come sempre spettacolare nella guida e chiusura del campionato a 7 punti da Rinaldi. Per Toprak sono già aperte le porte della Superbike nel 2018. Quarta la Ducati di Mike Jones, che chiude così il suo primo campionato disputato in Europa, davanti all’unica Yamaha presente in gara, quella di Tamburini, partito a rilento ma autore di un buon recupero. La sesta posizione è sufficiente per regalare a Michael Ruben Rinaldi il titolo della Stock 1000 2017 grazie anche all’uscita di Marino subito dopo la partenza.

Settimo è Federico Sandi, in crisi con le gomme nel finale ma come sempre velocissimo nella prima fase di gara, davanti a Faccani e le due Aprilia di Mantovani e Scheib a chiudere la top 10. Seguono Vitali, D’Annunzio, Fritz, Suchet, Puffe, Ruiu, Tessels, Pinsach, Guarnoni, penalizzato per guida irresponsabile, Marino, ritornato in pista dopo il contatto al via con Alt e Medina Mayo, Schacht, Kuparinen, Pusceddu, lo stesso Medina Mayo, Moser, Kruger, Bernardi, Vionnet, Cudeville, Terzani, De Ulacia. Ritirati Finsterbusch ed Alt.

Grazie a Rinaldi, Ducati può festeggiare il sesto titolo piloti in Stock 1000 della sua storia dopo quelli di Canepa, Roberts, Simeon, Giugliano e Mercado.

Classifica finale del campionato

  1. Michael Ruben Rinaldi            138 p.
  2. Toprak Razgatlioglu               130 p.
  3. Florian Marino                       120 p.
Marco Pezzoni

Giornalista sportivo in divenire, amante del motociclismo e in particolare della Superbike, cresciuto con i miti di Haga, Bayliss, Fogarty e Edwards. Radiocronista e conduttore radiofonico per Livegp.it. Mi piace stare a contatto con piloti e addetti ai lavori.

Recent Posts

Fermo amministrativo sull’auto: in questo caso potresti avercelo senza saperlo (e son guai)

Con il provvedimento del fermo amministrativo auto, il veicolo non potrà circolare sulle strade pubbliche.…

2 ore ago

Alfa Romeo Stelvio: la nuova versione porta un cambiamento importante (e inatteso)

Sulla nuova Alfa Romeo Stelvio verranno apportati diversi cambiamenti importanti. In particolare, ce ne sarà…

6 ore ago

“Era bel tempo e stavo andando al mare”: multa pesantissima, non si può più guidare così

Con l'arrivo della bella stagione in molti sono pronti ad andare al mare. Ma che…

9 ore ago

Auto più vendute in Germania: la top 5 non lascia dubbi, è lei a dominare

Fra le macchine più vendute in Germania ci sono modelli davvero inattesi. La classifica delle…

12 ore ago

Alcoltest, così ti salvi dalla condanna: chiarezza dal Codice della Strada

Una normativa salva i guidatori dalla multa. Devi fare questo, se hai alzato il gomito. …

22 ore ago

Patron di Porsche fa arrabbiare tutta Salisburgo: accuse di abusi

Wolfgang Porsche, noto patron della casa automobilistica tedesca, sta mandando su tutte le furie i…

24 ore ago