Superstock

STK 1000 Magny Cours, festa francese con Guarnoni e Marino

Doppietta francese nella gara della Stock 1000 con Jeremy Guarnoni davanti al connazionale Florian Marino e al nostro Federico Sandi.

Nel segno della categoria, anche la gara francese della Stock 1000 regala dosi di adrenalina e di spettacolo. E manca ancora una gara alla fine di un Mondiale tiratissimo ed ancora incerto nonostante la sfida personale tra Rinaldi e Razgatlioglu, oggi assente per infortunio e che tornerà a JerezJeremy Guarnoni vince la gara con un meraviglioso sorpasso all’ultimo giro sul connazionale Florian Marino dopo una bella rimonta girando costantemente più veloce di chi gli stava davanti. Un’altra vittoria su una pista che non gli piace (a detta sua) ma che gli dà sempre quella carica in più. Florian Marino chiude al secondo posto dopo aver condotto la gara fino all’ultimo giro. Con questo secondo posto, il francese della Yamaha balza al secondo posto in classifica con la concreta possibilità di fare il colpaccio a Jerez approfittando dei problemi di Rinaldi e l’infortunio di Razgatlioglu. A Marino rimane comunque il nuovo record della pista in 1’39″886. Terzo un meraviglioso Federico Sandi, finalmente lontano dalle sfortune che lo hanno bersagliato nelle scorse gare.

@YAMAHA – FLORIAN MARINO

Quarto Roberto Tamburini che partiva dalla pole ma non è riuscito a sfruttarla (ricorda per certi versi Jorge Martin in Moto3) davanti all’ucraino Mykhalchyk e Mike Jones con la prima Ducati dello Junior Team Aruba. Suchet, team mate di Sandi, è settimo davanti alle Aprilia di Vitali e Scheib, problemi all’ultimo giro per il cileno, e Rinaldi a chiudere la top 10. Strana questa gara per Rinaldi così come quella di Portimao di un paio di settimane fa. Faccani, Fritz, Puffe, Pusceddu e Schacht completano la lista dei piloti a punti. Seguono Vionnet, Pinsach, Tessels, D’Annunzio, Bonnot, Cecchini, Ruiu, Finsterbusch, Bernardi e Cudeville a chiudere la fila dei piloti al traguardo. Ritirati Moser e Scott

Quando manca solo l’appuntamento di Jerez per chiudere questo campionato, la situazione di classifica dice: Rinaldi in testa con 128 punti, Florian Marino secondo con 120 e Razgatlioglu terzo a 114 punti. Tre piloti racchiusi in 14 punti, tutto può ancora succedere a Jerez. Prossimo ed ultimo appuntamento per la Stock 1000 il Gran Premio di Spagna a Jerez de la Frontera in programma tra tre settimane nel weekend del 20-22 ottobre.

Marco Pezzoni

Giornalista sportivo in divenire, amante del motociclismo e in particolare della Superbike, cresciuto con i miti di Haga, Bayliss, Fogarty e Edwards. Radiocronista e conduttore radiofonico per Livegp.it. Mi piace stare a contatto con piloti e addetti ai lavori.

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago