stoner sepang
Si parla di test, si parla solo di prove libere. Non c’è nessun podio in ballo, non ci sono premi, titoli mondiali e non c’è neanche l’ombra di un biscotto. Eppure il ritorno di Stoner in sella ad una Rossa proveniente da Borgo Panigale sta movimentando questa fase di precampionato in modo incredibile.
Il talento del pilota non è mai stato in discussione ed il suo carattere così forte, così incredibilmente spigoloso e politically uncorrect per la MotoGP, l’ha reso una specie di ufo all’interno del Paddock. Che sia per un semplice shake down o che sia per la vittoria in una gara Endurance, la cosa certa è che quando Casey Stoner è in pista lo spettacolo è garantito. Il suo stile così particolare, quella innata capacità di sentire il limite massimo del grip della moto e sfruttarlo sin dai primi metri, sono un vero marchio di fabbrica per il 27 di casa Ducati.
La GP che porterà in giro per Sepang il più veloce pensionato della storia del motomondiale, è una versione 2015 dell’arma Ducati per la MotoGP. Gigi Dall’Igna ha steso un programma di lavoro estremamente accurato per l’australiano di Curri Curri e ha deciso di mettere nell’equazione almeno una costante. Visto che gomme, elettronica e pilota sono nuovi, si è deciso di puntare almeno su una moto conosciuta alla perfezione.
Stoner avrà quindi a disposizione una Ducati Gp15 gommata Michelin e dotata di elettronica 2016, ed utilizzerà questa moto per togliersi un po’ di ruggine da dosso ed iniziare a dare il proprio contributo ai tecnici bolognesi. Conoscendo la naturale attitudine alla velocità di Casey, è facile supporre che lo strato di ruggine sia più sottile di una piadina romagnola e che i tempi possano essere da riferimento già dalla prima giornata.
Ecco un video che mostra tutte le Desmosedici portate in pista dall’australiano, partendo dalla GP7 protagonista della trionfale stagione 2007.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…