
Modifica storica sulla DeLorean di Ritorno al Futuro - www.motorinews24.com
Gli appassionati della saga di Ritorno al Futuro saranno colpiti dalla storica modifica apportata sulla mitica DeLorean. Ecco tutto quello che c’è da sapere.
Il 18 ottobre del 1985 usciva nelle sale un film destinato a fare epoca e a suscitare ancora oggi profonde emozioni. Ci riferiamo alla legenda di Ritorno al Futuro, con i mitici Marty McFly – interpretato da Michael J. Fox – ed Emmett L. “Doc” Brown – interpretato da Christopher Lloyd – nei panni dei due protagonisti della vicenda.
Visti gli incredibili successi al botteghino, Ritorno al Futuro è diventata una trilogia. Tutti e tre i film della saga rappresentano dei capolavori del cinema e ancora oggi vengono riproposti in TV molto spesso.
Ritorno al Futuro fu celebre anche per la presenza di un’auto particolarissima, vale a dire la mitica DeLorean DMC-12. Questa macchina sportiva venne prodotta realmente dalla DeLorean Motor Company fra il 1981 e il 1982 e diventò famosa nell’immaginario collettivo proprio grazie alla sua presenza nella storica pellicola cinematografica. In Ritorno al Futuro, infatti, la DeLorean veniva usata come macchina per viaggiare nel tempo.
Fra le caratteristiche di questa auto ci sono i materiali in acciaio inossidabile non verniciato e le portiere che si aprono ad ali di gabbiano. Al giorno d’oggi questa auto è altamente ricercata sul mercato dei collezionisti. La notizia di cui vogliamo dar cenno è quella di una storica modifica apportata sulla DeLorean a distanza di ben 40 anni. Ecco di cosa è stata dotata.
Lo storico cambiamento sulla DeLorean di Ritorno al Futuro: che sorpresa
Dopo tantissimi mesi di saldature, test e adattamenti di ogni genere, finalmente la DeLorean di Ritorno al Futuro è stata dotato di un motore potentissimo e che farà emozionare tutti i fan di questa auto e della saga più famosa del cinema degli anni ’80.

Grazie a un progetto sponsorizzato da FuelTech, infatti, alla DeLorean è stato rimosso il propulsore V6 originale di chiaro marchio Renault. Con cosa è stato sostituito? Con un potentissimo motore Ferrari V8 da 4,3 litri, ereditato da una California del 2012.
E la DeLorean, dotata del potentissimo motore in grado di sprigionare 453 cavalli, ha anche fatto il suo debutto ufficiale in strada. Lo ha fatto durante un particolare evento di auto, vale a dire il Caffeine and Octane di Atlanta. Molti spettatori hanno così potuto ammirare la mitica DeLorean con un motore finalmente potente. L’intero telaio dell’auto, inoltre, è stato rinforzato per poter gestire meglio l’elevata potenza del nuovo motore.