Categories: Superbike

Superbike IDM, Reiterberger campione 2015

Weekend di Gare ad Assen, con la IDM che incorona il ventunenne Reiterberger campione con la sua BMW. Due grandi gare del nostro Lorenzo Lanzi, secondo con la Panigale del Team 3C in entrambe le manches

Il tedesco Reitemberger arriva ad Assen pronto a chiudere i giochi per il Campionato e nella tappa olandese del campionato tedesco 2015 IDM Superbike deve solo piegare la resistenza di Xavi Forés, unico a tenere aperto il campionato grazie alla costanza di risultati messa in pista il sella alla sua Panigale R. Sulla BMW del Team Van Zon – Remeha in questo round ci sono ben sette chili di zavorra per il Balance of Performance del campionato, che serve ad equilibrare le prestazioni delle moto in griglia.

Compagno di squadra di Forés, unico sfidante spagnolo al titolo, il nostro Lorenzo Lanzi ha trovato in Germania un campionato di alto livello in cui competere difendendo i colori della Casa di Borgo Panigale come ai tempi del Team ufficiale WSBK. Ospite illustre della tappa di Campionato l’inglese Josh Brookes, che abitualmente corre nel BSB in sella alla Yamaha del Team Milwaukee. Il Rider sostituisce l’infortunato Neukirchner sulla R1 del Team MGM, mentre nel round precedente all’Hungaroring la Yamaha aveva schierato Cameron Baubier, la giovane stella dell’AMA Superbike.

Il Campionato IDM è molto considerato dalle Case e si può definire il secondo per ordine di importanza in Europa dopo il British Superbike. In Inghilterra spesso si registrano presenze alle Gare degne del Mondiale di categoria ma anche in alcune tappe dell’IDM gli spettatori superano le sessantamila presenze, mostrando quanta attenzione ci sia per questo campionato in Germania. Le qualificazioni hanno visto prevalere Markus Reitemberger in sella alla velocissima S1000RR, che ha preceduto proprio l’ospite di giornata Brookes e il rivale per il campionato Forés. Quarta posizione in griglia per Lanzi, che mostra anche un ottimo passo gara durante le prove.

Al pronti via di una gara 1 accolta da un cielo azzurro, lo spagnolo della Ducati prende il comando del plotone davanti alla BMW di Reitemberger e alla Ducati gemella di Lanzi. Brookes non parte bene e si accoda ai battistrada restando a circa un secondo e mezzo dai primi tre. Al quarto giro passa in testa il tedesco, scalzando Forés che sembrava rallentarlo. Alle spalle dei Leader Brookes inizia a girare forte e diventa il più veloce in pista iniziando il recupero su Lanzi.

Dopo qualche passaggio in cui il tedesco distanzia leggermente gli inseguitori, Lorenzo prende l’iniziativa e passa ili compagno Forés, palesemente più lento dell’italiano che nel frattempo era stato messo nel mirino da Brookes. Lo spagnolo della Ducati perde al decimo giro anche la terza posizione a vantaggio dell’inglese sulla R1 e sembra condannato a rinunciare al podio. Negli ultimi cinque giri, Lanzi recupera in modo straordinario su Reitemberger mostrando tutto il proprio talento ad Assen, l’Università della moto. Il recupero lo porta ad appena sei decimi dalla BMW del leader di campionato sulla bandiera a scacchi, con Brookes immediatamente alle sue spalle a completare il podio.

Nel pomeriggio si corre Gara 2 ed è Lanzi a prendere subito la testa della corsa davanti ai rivali di campionato Reitemberger e Forés. Nuova brutta partenza di Brookes che non riesce a tenere il passo dei tre di testa, fermandosi a circa un secondo dai battistrada al termine del primo giro. Al pilota della BMW basterebbero solo otto punti e quindi un arrivo all’ottavo posto per conquistare il Campionato. Ma il rider non sembra avere la minima intenzione di volersi accontentare e tiene Lanzi perfettamente a tiro. Il ritmo dell’italiano è ottimo e per qualche giro ci si illude che possa vincere la seconda manche sul tracciato olandese.

Ma in casa BMW vogliono chiudere i conti per il campionato e festeggiare con una vittoria, così Reitemberger passa al comando al nono giro, relegando le due Panigale R di Lanzi e Forés a completare il podio. I due portacolori di Borgo Panigale cercando fino alla fine di impensierire il capofila, registrando un arrivo in volata fantastico con Lanzi secondo ad appena un decimo e mezzo dal vincitore, seguito a ruota dal compagno Forés. Con questa doppietta, il rider della BMW Reitemberger conquista il titolo IDM 2015, mostrando di meritare una chance in futuro anche per la WSBK.

Avremo presto il piacere di commentare le Gare di Assen e tutta la stagione 2015 assieme al nostro Lorenzo Lanzi, che ci racconterà in un’intervista la sua esperienza tedesca e parlerà con Motori Sportreview a 360° della sua carriera.

Marco Caregnato

Nel 1984, da bambino, ho avuto il mio primo contatto con una moto. Mi sono ustionato la mano! Non ho più smesso di amarle...

Recent Posts

Alfa Romeo Stelvio: la nuova versione porta un cambiamento importante (e inatteso)

Sulla nuova Alfa Romeo Stelvio verranno apportati diversi cambiamenti importanti. In particolare, ce ne sarà…

4 ore ago

“Era bel tempo e stavo andando al mare”: multa pesantissima, non si può più guidare così

Con l'arrivo della bella stagione in molti sono pronti ad andare al mare. Ma che…

7 ore ago

Auto più vendute in Germania: la top 5 non lascia dubbi, è lei a dominare

Fra le macchine più vendute in Germania ci sono modelli davvero inattesi. La classifica delle…

10 ore ago

Alcoltest, così ti salvi dalla condanna: chiarezza dal Codice della Strada

Una normativa salva i guidatori dalla multa. Devi fare questo, se hai alzato il gomito. …

20 ore ago

Patron di Porsche fa arrabbiare tutta Salisburgo: accuse di abusi

Wolfgang Porsche, noto patron della casa automobilistica tedesca, sta mandando su tutte le furie i…

22 ore ago

Lewis Hamilton l’ha fatto davvero: la decisione lascia tutti increduli

Il nuovo pilota Ferrari Lewis Hamilton ha preso una decisione che ha lasciato tutti di…

24 ore ago