MotoGP

Eskil Suter: «Marquez starebbe in top ten con la mia MMX 500»

Eskil Suter ha stupito il mondo con la sua belva a 2 tempi, la magnifica MMX 500 con la quale la Factory ha anche partecipato al TT 2016. Una moto decisamente veloce

Eskil Suter ha un sogno. Il patron della Suter Engineering vorrebbe far salire Marc Marquez sulla sua MMX 500, montare una Michelin di ultima generazione e scoprire fino a dove potrebbe arrivare. Il geniale svizzero, ex pilota professionista, è convinto che i risultati sarebbero impressionanti.In una intervista rilasciata al sito inglese Crash.net ha spiegato il suo punto di vista.

Suter non si è limitato a sognare questa sfida, ma si è anche lanciato in una previsione piuttosto precisa su quale sarebbe il risultato di questa affascinante idea. Secondo lo svizzero, Marc Marquez sarebbe perfettamente in grado di piazzare la MMX 500 in top ten in griglia di partenza di una gara MotoGP. Per suffragare questa ipotesi, Eskil Suter parla della sua esperienza personale in sella alla sua creatura a due tempi: «La moto ha circa 195 cv, ma la curva di erogazione più gentile rispetto alle vecchie due tempi combinata al telaio di ultima generazione ed a gomme più performanti, potrebbe portare un pilota di esperienza a raggiungere i tempi della MotoGP, probabilmente nei primi dieci. Quando l’ho portata in pista a Jerez, sono stato solo 4,9 secondi meno veloce del record di Valentino Rossi con la NSR 500. Ma io ho 50 anni e perso 50 kg in più del dovuto! Penso che Marquez potrebbe tranquillamente girare a Jerez in 1.39, ma non credo che la Honda lo permetterebbe…»

In effetti il ragionamento fila, considerando che il record di Rossi del 2001 è di 1,42.4 ed Eskil ha evidentemente girato in 1,47. Pensate sia una eresia immaginare che Marc Marquez sulla MMX a Jerez potrebbe ritoccare questo tempo di 8 secondi? Questo è il margine necessario per qualificare la MMX 500 in nona posizione a Jerez in una gara MotoGP, prendendo come riferimento la griglia dell’ultimo GP corso in Spagna.

Il patron della Factory svizzera continua a descrivere questa moto, la Suter 500, così maestosamente esotica: «E’ davvero una bellissima moto. Quando ci siamo seduti attorno ad un tavolo nel 2010 decidendo in che direzione andare, avevo ancora un pò della tecnologia a due tempi ereditata dalla mia carriera nel racing. Avevamo già una ciclistica, e tanti pezzi. L’unica cosa che dovevamo fare, era il motore. Era solo una chiacchierata da caffè, volevamo fare qualcosa di divertente che non fosse prettamente legata al nostro business quotidiano. Ho pensato che fosse un vero peccato che una moto come quella non fosse mai stata commercializzata. Siccome non potevamo comprarne una dalle factory giapponesi, siamo stati costretti a produrne una! Le 500 due tempi erano davvero speciali, ed eravamo certi che ci fosse una grande comunity di fan di queste moto, compresi noi. Abbiamo visto che progetti coma la Desmosedici sono andati bene, le hanno vendute tutte nonostante il prezzo, perciò abbiamo capito che non sarebbe stata una follia farlo anche noi. C’è un mercato per queste moto, e le produciamo su richiesta. Ne abbiamo vendute 20 finora, ma ci sono ordini e stiamo preparando il lotto successivo»

Da appassionati, non possiamo che ringraziare Eskil Suter per essere così innamorato di questo sogno da farlo diventare realtà, ed ovviamente proviamo immensa stima per quei fortunati che si cimentano alla guida della Suter MMX 500.

Marco Caregnato

Nel 1984, da bambino, ho avuto il mio primo contatto con una moto. Mi sono ustionato la mano! Non ho più smesso di amarle...

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago