MotoGP

Iannone su Le Mans: «Dobbiamo fare punti e tornare positivi»

Non è di certo un momento d’oro quello che sta passando la Suzuki in MotoGP. Tra l’infortunio di Rins e la caduta di Iannone a Jerez, Le Mans può diventare uno snodo importante della stagione

Per la Suzuki il GP di Francia a Le Mans deve segnare assolutamente un punto da cui ripartire per tornare ad avere grandi ambizioni. Dopo la caduta di Andrea Iannone a Jerez, la squadra diretta da Davide Brivio deve fare risultato.Serve per il morale e serve per dimostrare che questo progetto può far bene anche senza Maverick Vinales.

In sella alla GSX-RR orfana di Rins, ci sarà Sylvain Guintoli, che ha effettuato il test di Jerez e si gioca una grandissima opportunità in Francia, nella sua gara di casa, di nuovo in sella ad una MotoGP. Il francese è considerato un vero mago della pioggia, e non è da escludere che il meteo possa aiutarlo nel fine settimana di Le Mans. Guintoli potrebbe essere la sorpresa della gara se ci fossero condizioni di bagnato.

Il francese ne è consapevole, ma resta assolutamente umile, preferendo un low profile nelle dichiarazioni pre gara: «Il test a Jerez è stato molto positivo per me, specialmente nella seconda giornata. Ho potuto lavorare molto sulle gomme per conoscerle meglio. Ci siamo concentrati molto sulle gomme dure, che utilizzeremo probabilmente in gara, ed ho migliorato molto il mio ritmo, quindi sono abbastanza soddisfatto. E’ stata una grande esperienza guidare in pista la GSX-RR e fare questo test. Adesso ho maggiore conoscenza della moto e delle gomme, che mi tornerà molto utile in Francia. Anche il rapporto creato con il team è molto positivo. Abbiamo condiviso molte informazioni e mi sento molto bene con loro. Ora sono molto concentrato su Le Mans. Il test ha cancellato molte delle mie preoccupazioni, ed ora ho molto feeling. Non vedo l’ora di incontrare i tifosi francesi e divertirmi con questa fantastica esperienza»

Per Andrea Iannone Le Mans sarà una gara molto particolare, nella quale dimostrare di essere all’altezza del suo predecessore, quel Maverick Vinales che sta letteralmente volando con la Yamaha M1: «Le Mans è una pista che mi piace, perciò spero di divertirmi in gara e spero che potremo essere competitivi dall’inizio del weekend. Sarà molto importante per noi prendere punti e tornare in una fase positiva. La settimana scorsa a Jerez abbiamo fatto un lavoro molto intenso, provando varie cose sulla GSX-RR. Questo ci ha dato importanti indicazioni su cosa lavorare. Speriamo che questo possa anche aiutarci a finalizzare un ottimo setup in vista di Le Mans, che è una pista particolare con molti stop&go»

Redazione Motori

Motorinews24: tutta la verità, nient'altro che la verità!

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago