MotoGP

MotoGP, Davide Brivio: «La Suzuki può tornare al top»

Davide Brivio ha analizzato i risultati della Suzuki in MotoGP che sono di sicuro meno soddisfacenti rispetto alla stagione scorsa

La MotoGP è in pausa ma non ha mai fatto parlare così tanto come in queste settimane grazie al mercato piloti, le analisi delle prime nove gare della stagione e i test di Brno che tra pochi giorni prenderanno il via, dove molte case cercheranno di migliorare le proprie prestazioni. Tra chi nella seconda metà del Mondiale dovrà riscattarsi c’è di sicuro la Suzuki che dopo la sorprendente stagione dello scorso anno adesso si trova a faticare molto e nel corso dei mesi il dito è stato puntato sia contro la casa di Hamamatsu sia contro i piloti, in particolare Andrea Iannone. L’italiano sta cercando di adattarsi a questa moto, lontana anni luce dalla Ducati alla quale era abituato, e pensare che i test a Valencia erano stati positivi: «L’inizio con Andrea è stato buono ma appena iniziato il Mondiale le difficoltà si sono fatte vedere» ha detto il team manager della Suzuki Davide Brivio. «Si è trovato da solo a dover sviluppare la moto, senza punti di riferimento, soprattutto dopo l’infortunio di Alex Rins. Tra la moto e il pilota deve esserci feeling e per adesso questo matrimonio non è perfetto» ha continuato Brivio.

«Siamo stati sfortunati con Rins perché si è infortunato quasi subito e questo ci ha impedito di lavorare insieme, lui ha un buon potenziale ed un grande talento. Sono sicuro che diventerà uno dei migliori piloti di MotoGP e che andrà veloce con questa moto» Brivio non si è nascosto ammettendo i punti deboli della Suzuki, primo tra tutti la velocità in curva che è un problema del quale entrambi i piloti si sono lamentati: «A Barcellona abbiamo cercato di migliorare il grip provando nuovi telai ma dobbiamo cercare anche di capire meglio i pneumatici Michelin visto che perdiamo molto in curva a causa del posteriore poco stabile» la Suzuki sta lavorando quindi, cercando di migliorare le proprie prestazioni per tornare ai fasti della scorsa stagione.

Alice Lettieri

Aspirante giornalista sportiva, nei circuiti mi sento a casa e penso che niente sia paragonabile al rombo di una moto.

Recent Posts

Tecnici smontano auto completamente allagata: i loro occhi non credono a ciò che vedono

Dei tecnici smontano un'automobile completamente allagata, e poi scoprono qualcosa che li ha lasciati completamente…

1 ora ago

“Se si preme così sull’acceleratore si prolunga la vita dell’auto elettrica”: lo svela uno studio

Un nuovo studio sulle auto elettriche ha spiegato il giusto comportamento da tenere con l'acceleratore…

4 ore ago

Da oggi alcolock obbligatorio: è polemica in Italia

Dovrete soffiare prima di guidare. Il Ministro Salvini ha deciso di fare in questo modo. …

6 ore ago

Il SUV più interessante sul mercato è in offerta, prezzo folle: lunga fila di clienti

Il SUV più interessante sul mercato potrebbe benissimo essere questo, considerando l'incredibile offerta che lo…

9 ore ago

Uno studio sostiene che i gas di scarico dei moderni motori a benzina sono peggiori di quelli vecchi: è terribile

Negli ultimi anni, la crescente preoccupazione per l'inquinamento atmosferico ha spinto i governi e le…

11 ore ago

Massimo Boldi mostra “la più bella macchina del mondo”: il modello scampato a 2 attentati

Il noto attore comico italiano mostra una vettura storica. Quasi nessun sa che cosa ha…

15 ore ago