MotoGP

MotoGP, Davide Brivio: «La Suzuki può tornare al top»

Davide Brivio ha analizzato i risultati della Suzuki in MotoGP che sono di sicuro meno soddisfacenti rispetto alla stagione scorsa

La MotoGP è in pausa ma non ha mai fatto parlare così tanto come in queste settimane grazie al mercato piloti, le analisi delle prime nove gare della stagione e i test di Brno che tra pochi giorni prenderanno il via, dove molte case cercheranno di migliorare le proprie prestazioni. Tra chi nella seconda metà del Mondiale dovrà riscattarsi c’è di sicuro la Suzuki che dopo la sorprendente stagione dello scorso anno adesso si trova a faticare molto e nel corso dei mesi il dito è stato puntato sia contro la casa di Hamamatsu sia contro i piloti, in particolare Andrea Iannone. L’italiano sta cercando di adattarsi a questa moto, lontana anni luce dalla Ducati alla quale era abituato, e pensare che i test a Valencia erano stati positivi: «L’inizio con Andrea è stato buono ma appena iniziato il Mondiale le difficoltà si sono fatte vedere» ha detto il team manager della Suzuki Davide Brivio. «Si è trovato da solo a dover sviluppare la moto, senza punti di riferimento, soprattutto dopo l’infortunio di Alex Rins. Tra la moto e il pilota deve esserci feeling e per adesso questo matrimonio non è perfetto» ha continuato Brivio.

«Siamo stati sfortunati con Rins perché si è infortunato quasi subito e questo ci ha impedito di lavorare insieme, lui ha un buon potenziale ed un grande talento. Sono sicuro che diventerà uno dei migliori piloti di MotoGP e che andrà veloce con questa moto» Brivio non si è nascosto ammettendo i punti deboli della Suzuki, primo tra tutti la velocità in curva che è un problema del quale entrambi i piloti si sono lamentati: «A Barcellona abbiamo cercato di migliorare il grip provando nuovi telai ma dobbiamo cercare anche di capire meglio i pneumatici Michelin visto che perdiamo molto in curva a causa del posteriore poco stabile» la Suzuki sta lavorando quindi, cercando di migliorare le proprie prestazioni per tornare ai fasti della scorsa stagione.

Alice Lettieri

Aspirante giornalista sportiva, nei circuiti mi sento a casa e penso che niente sia paragonabile al rombo di una moto.

Recent Posts

Vecchia Renault venduta a quasi 40.000€: se hai questo modello, possiedi un bel tesoro

Come è possibile che costi così tanto? L'auto di oggi potrebbe farti diventare ricco subito... …

5 ore ago

È finita per gli anziani: il rinnovo della patente diventa impossibile con l’ultima stretta

Se superi una certa età, dimenticati di poter guidare. Queste regole rendono l'accesso alla patente…

11 ore ago

Mobilità elettrica, pesante attacco della Commissione UE all’Italia: ora il rischio è altissimo

La Commissione UE ha ammonito il nostro Paese sulla mobilità elettrica. L'obiettivo è quello di…

15 ore ago

F1, la confessione del campione: “Una possibilità su tre di morire”

La Formula Uno è da sempre uno sport molto rischioso, ma la confessione di un…

17 ore ago

Gettare rifiuti dall’auto, inasprimento delle sanzioni (c’è anche l’arresto): cosa cambia realmente

Ora rischi pure il carcere. Evita questo comportamento incivile, rovina l'ambiente e la tua fedina…

1 giorno ago

F1, annuncio shock: è clamoroso, non se l’aspettava nessuno

La Formula Uno trova sempre il modo di lasciare tutti quanti davvero a bocca aperta:…

1 giorno ago