Superbike

Suzuki sta preparando il rientro in SBK in grande stile

L’assenza della Suzuki in SBK sta forse per finire. La presentazione della rinnovata GSX-R ha aperto la strada per il rientro e ci sono già dei nomi in lista: Guintoli e Elias su tutti

Il mondiale SBK offre un panorama assolutamente completo sul meglio della produzione mondiale. Si passa dalle italiane ed esotiche Ducati Panigale, MV F4 ed Aprilia RSV4 alle giapponesi Yamaha R1, Honda CBR e Kawasaki Ninja. C’è ovviamente la teutonica S1000rr, ed è rappresentato il meglio del meglio della produzione in ambito di moto hypersport. Eppure, manca qualcosa, manca una moto ed in particolare una sigla: GSX-R. Quest’insieme di lettere, che potrebbe sembrare un anagramma in pieno stile Spy Story, non è altro che la sigla forse universalmente riconosciuta come matrice di tutte le moto sportive al mondo. La stirpe di Suzuki GSX-R è infatti iniziata nel 1985, e da allora la Casa di Hamamatsu non ha mai smesso di far sognare gli smanettoni di tutto il mondo con le sue moto sportive. Declinata in varie cilindrate, ma versione 1000 ha corso dal 2003 in SBK, passando attraverso il meraviglioso titolo del 2005 targato Troy Corser e l’impresa di Max Biaggi, vincitore al debutto in SBK nel 2007.

Poi è arrivata la separazione con il Team Crescent che ha sposato la causa Yamaha in SBK e soprattutto la mancanza di aggiornamenti per una moto che era davvero giunta al limite di sviluppo in pista. Ma adesso le cose sono cambiate, e replicando quanto fatto in MotoGP, anche in SBK Suzuki è stata assente per due anni, ma sta preparando il rientro. La GSX-R versione 2017 è una moto completa nuova, modernissima e perfettamente all’altezza di duellare con le rivali di ultima generazione in pista.

Suzuki ha scelto il low profile, decidendo di sviluppare il progetto al meglio prima di sbarcare nuovamente in SBK, e schiera il nuovo modello nel BSB e nel campionato SBK americano, ovvero il MotoAmerica. I risultati sono buoni, soprattutto negli States, con Toni Elias che ha raccolto otto vittorie di tappa su dodici gare corse, dimostrando una superiorità schiacciante di questa coppia. Il pilota, ex di lusso della MotoGP, ha dichiarato che secondo il suo parere questa moto sarebbe pronta per correre nel mondiale SBK, ed il nuovo regolamento che sta tenendo banco in questo periodo potrebbe essere l’occasione perfetta per tornare a sfidare Ducati e le altre nel mondiale.

Con le carte rimescolate, la giovane età del progetto Suzuki potrebbe non essere un grosso ostacolo, permettendo alla GSX-R di trovarsi allo stesso livello delle maggiormente sviluppate rivali in pista. Ci sarebbe da organizzare una squadra che sia all’altezza di supportare un progetto del genere. Suzuki potrebbe pescare in BSB, oppure affidarsi ad un uomo di spessore e mettere assieme una squadra da zero come fece Brivio per la MotoGP. Certo, viene naturale pensare al nome di Francesco Batta, che già una volta ha reso grande questa una GSX-R in SBK, mentre per i piloti sarebbe bello approfittare dell’esperienza di due vecchie volpi come Toni Elias e Sylvain Guintoli, che già in questo 2017 stanno sviluppando la moto nei rispettivi campionati.

Marco Caregnato

Nel 1984, da bambino, ho avuto il mio primo contatto con una moto. Mi sono ustionato la mano! Non ho più smesso di amarle...

Recent Posts

Il pick-up più veloce del mondo: altro che Fiat Strada, questo corre come un missile

Dal cuore dell'Australia alla rarità da collezione: il Ford EL Falcon XR8 Tickford Ute è…

2 ore ago

La truffa che terrorizza gli acquirenti di auto usate. Questi sono i modelli da “bollino rosso”

Truffa del contachilometri: in aumento le auto usate vittime di questo sotterfugio per venderle a…

6 ore ago

Auto elettriche, il vantaggio di cui i progettisti non ti parlano: ecco svelato

 Nel cuore dell’innovazione automobilistica, Audi continua a incarnare il suo celebre motto Vorsprung durch Technik.…

8 ore ago

Seppelliscono un’auto in giardino per 50 anni: il motivo è da pazzi

Nelle profondità della Terra per esattamente mezzo secolo, prima di rivedere la luce. Questa storia…

20 ore ago

Le automobili più brutte del mondo: sì, ci sono delle italiane nell’elenco

Nel vasto panorama automobilistico esiste una categoria di vetture che hanno lasciato un segno indelebile…

1 giorno ago

Auto nuova o usata? Pro e contro a confronto

La scelta tra acquistare un’auto nuova o un'auto usata rappresenta da sempre un nodo cruciale…

1 giorno ago