Categories: Superbike

Team Hero EBR, ad Assen tra bancarotta e voglia di correre

La casa americana EBR chiude per fallimento. Il Team Hero EBR che corre in Superbike è a rischio. Larry Pegram fiducioso

Il team Hero EBR si appresta a correre il quarto round del Campionato Mondiale di Superbike 2015 ad Assen, nonostante il fallimento dichiarato da parte del produttore Erik Buell Racing. Il fondatore e omonimo proprietario del marchio Erik Buell, ha annunciato infatti questa settimana che è stato costretto a dichiarare bancarotta e a mettere il suo personale in esubero a causa della mancanza di fondi e al calo delle vendite delle moto da strada. Si parla di almeno 20 milioni di dollari di buco finanziario. “Dire che questa battuta d’arresto è una delusione non esprimere a dovere quello che provo in questo momento. Sono personalmente grato per il sostegno ai nostri dipendenti, clienti e fornitori. Anche se questo è un triste epilogo, personalmente mi auguro che porti a un nuovo e migliore inizio”, ha dichiarato Buell.

La EBR era entrata in Superbike con il team ufficiale al via della stagione 2014, diventando il primo produttore americano a farlo. Dopo un difficile primo anno da debuttante, la seconda stagione nel Mondiale Superbike con Niccolò Canepa e Larry Pegram aveva cominciato a dare i primi frutti e i primi punti a Phillip Island in Australia e poi di nuovo ad Aragon. Tuttavia, la società con sede a Milwaukee, nata in seguito alla chiusura di Buell Motorcycle nel 2009, ha dichiarato di essere a corto di fondi per continuare a produrre moto da strada, nonostante gli investimenti personali del proprietario Erik Buell e la casa motociclistica indiana Hero. La preoccupazione del team Hero EBR è ora quella di un effetto domino sul progetto Superbike.

Larry Pegram, pilota e manager del team Hero EBR, si è detto fiducioso che la squadra possa continuare a competere nel WSBK 2015, nonostante il crack finanziario del suo principale produttore: “Per il Team Hero EBR cambia poco. Scenderemo in pista questo fine settimana e l’idea è di continuare per la stagione in corso. Le indicazioni a nostra disposizione ci fanno credere che saremo in grado di completare il 2015. Ci sono ovviamente in atto delle ristrutturazioni e questioni finanziarie in America, ma noi ci prepariamo a questo weekend ad Assen con entusiasmo. Siamo fiduciosi sul fatto che tutto andrà bene. Abbiamo avuto delle rassicurazioni e guardiamo con fiducia al resto della stagione”.

L’ipotesi di salvezza è che il team Hero EBR del Mondiale Superbike possa essere coperto dai finanziamenti direttamente dal suo sponsor principale, la società indiana Hero, la quale possiede una quota minoritaria di EBR.

Gianluca Saiu 
twitter @g_saiu

Redazione Motori

Motorinews24: tutta la verità, nient'altro che la verità!

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago