Lifestyle

Tergicristalli rumorosi: non cambiarli, con questo trucco tornano nuovi a costo zero

Anche tu stai sperimentando una situazione comune a tanti automobilisti? Niente paura, con questo sistema ti togli il problema e non spendi un euro! 

Un problema che rimane comune sulle automobili che guidiamo in tutte le stagioni, con ogni tipo di clima e per qualsiasi vettura noi possiamo scegliere di guidare è sicuramente lo stridio dei tergicristalli sul vetro della nostra auto, anteriore o posteriore che sia. Come tutti i corpi che entrano in contatto, anche questi strumenti fondamentali per la visibilità sul nostro veicolo tendono a rovinarsi con il tempo per l’attrito e a creare fastidiosi rumori e non solo.

Se ignorassimo il problema troppo a lungo, la gomma che riveste i bordi delle spazzole di questi tergicristalli potrebbe finire per consumarsi al punto che il vetro potrebbe diventare teatro di fastidiose e pericolose crepe che riducono ancora di più la visibilità, un problema che in teoria l’esistenza stessa dei tergicristalli dovrebbe impedire.

Teoricamente parlando un automobilista accorto dovrebbe cambiare almeno una volta l’anno questi accessori della sua auto ma per questo motivo e soprattutto per il fastidioso suono che le spazzole emettono quando iniziano a strusciare con troppa foga sul vetro della vettura, molti finiscono per sostituirli molto prima. Questo ovviamente ha dei costi ma noi abbiamo trovato un metodo per risparmiare quei preziosi euro…

Stai buttando il tuo denaro, non farlo…

Il metodo migliore per conservare i tergicristalli è quello più sottovalutato: lavarli regolarmente con prodotti non aggressivi in modo che siano sempre operativi. Infatti, essendo esposti alle intemperie come polline, polvere, ghiaccio, aghi di pino e in generale qualsiasi cosa possa finire tra la gomma ed il vetro le spazzole tendono a rovinarsi molto prima, rendendo necessaria la sostituzione prematura…

Lavali invece di cambiarli! – www.MotoriNews24.com

Cambiare i tergicristalli può costare anche più di 20 euro, una cifra che se moltiplicata per le volte in cui dovete compiere questa operazione potrebbe crescere in modo antipatico: sapete invece quanto costa un flacone di sapone per piatti da un litro? Anche 5 euro con il vantaggio che questo vi durerà ben più di un anno. Lavate con questo prodotto e dell’acqua – o in generale con un sapone non aggressivo e corrosivo ed evitando l’alcol – le parti delicate delle spazzole. vedrete che dureranno di più.

Il sapone ha un altro vantaggio, ovvero quello di lubrificare le spazzole facendole scivolare meglio sul vetro e riducendo il rischio di fastidiose crepe e danni. Insomma, come spesso accade, la soluzione più semplice sembra essere anche la più efficiente. Lo avreste mai pensato? Noi si!

Manfredi Falcetta

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago