
Una nuova Tesla - (motorinews24.com)
Nonostante le polemiche, il marchio californiano continuare a innovare e differenziare la propria gamma. Ecco l’ultima arrivata
Tesla continua a far parlare di sé, anche se l’attesa per le nuove versioni “economiche” della Model 3 e della Model Y – annunciate da tempo e pensate per rilanciare i volumi di produzione e vendita dell’azienda – si fa sempre più lunga. In attesa di queste novità globali, un’interessante anticipazione arriva oggi, dove è stata ufficialmente svelata una nuova versione della Model Y.
Si tratta di una configurazione a sei posti, progettata per offrire maggiore spazio a bordo e rivolta in particolare alle esigenze del mercato. Scopriamola insieme.
Una nuova Tesla
Le prime informazioni su questa inedita variante del SUV elettrico californiano arrivano da fonti ufficiali. Tesla ha infatti pubblicato un teaser, mentre ulteriori dettagli tecnici e immagini sono stati rivelati attraverso i documenti depositati presso il Ministero dell’Industria e della Tecnologia dell’Informazione cinese. Il modello in questione, che prende il nome di Tesla Model YL, si distingue per alcune modifiche strutturali significative rispetto alla versione standard, con l’obiettivo di migliorare la capacità abitativa e il comfort per i passeggeri.

La caratteristica principale della nuova Model YL è l’introduzione di una terza fila di sedili, che porta il numero totale di posti a sei. Per garantire spazio sufficiente agli occupanti, Tesla ha deciso di allungare il passo della vettura: si passa dai 2,89 metri della Model Y attuale a 3,04 metri, con un incremento di 15 centimetri. Anche la lunghezza complessiva dell’auto aumenta in modo significativo, raggiungendo 4,97 metri contro i 4,79 metri della versione standard. Questo risultato è stato ottenuto non solo grazie al passo maggiorato, ma anche all’ampliamento dello sbalzo posteriore di ulteriori 3 centimetri.
Il risultato è un SUV più grande e adatto a famiglie numerose o a chi ha bisogno di maggiore versatilità nell’utilizzo degli spazi interni. Pur rimanendo fedele all’estetica moderna e aerodinamica tipica del marchio, la Model YL offre una risposta concreta a chi cerca un’alternativa elettrica spaziosa nel segmento dei grandi SUV.
Oltre alle modifiche estetiche e dimensionali, la nuova Model YL si presenta con una configurazione meccanica di livello. Sarà proposta in versione Dual Motor, ovvero con due motori elettrici che assicurano la trazione integrale e prestazioni elevate. Questo sistema è già ampiamente apprezzato nelle versioni Performance di Tesla, per la sua efficienza e capacità di gestione della potenza.
Per quanto riguarda il pacco batterie, Tesla ha scelto di affidarsi a LG, fornitore sudcoreano con cui collabora già da tempo. La batteria montata su questa versione sarà una nickel-manganese-cobalto (NMC), una tecnologia nota per l’equilibrio tra densità energetica, durata e sicurezza. Questa scelta lascia intendere che la Model YL punterà anche su un’autonomia competitiva, sebbene i dati ufficiali non siano ancora stati divulgati.
Tesla non ha ancora annunciato se la Model YL sarà commercializzata anche in altri mercati, ma per il momento sembra trattarsi di un progetto esclusivo per la Cina, dove il debutto è previsto nell’autunno del 2025. Il mercato cinese rappresenta una fetta importante per Tesla, non solo in termini di vendite ma anche per la produzione, visto che molte delle Model Y vendute in Asia ed Europa provengono dalla Gigafactory di Shanghai.
In questo contesto, la Model YL potrebbe rivelarsi una mossa strategica, pensata per intercettare una domanda in crescita di veicoli elettrici adatti all’utilizzo familiare. Resta da vedere se, in caso di successo, Tesla deciderà di esportare questa configurazione anche in Europa o in Nord America.