
Elon Musk - www.motorinews24.com
Una storica intesa fra Tesla e Samsung è stata raggiunta di recente. Di cosa stiamo parlando? Ecco tutto quello che c’è da sapere a riguardo.
Il 2025 di Tesla non è proprio da incorniciare, almeno fino a questo momento. Nel corso dei primi due trimestri, infatti, l’azienda con a capo Elon Musk ha subito un brusco rallentamento sulle vendite e sulle immatricolazioni. Le vendite a livello mondiale sono diminuite del 13,5%, ma quello che impressiona in negativo sono i numeri che provengono dal Vecchio Continente.
In Europa, infatti, Tesla ha subito un calo di oltre il 50% solo nel mese di aprile e anche nei mesi successivi le cose sono andate ben al di sotto delle aspettative. La comunicazione oltre le righe di Elon Musk, la situazione di instabilità del mercato e la forte concorrenza proveniente dalla Cina sono stati tutti fattori che hanno pesato su questa crisi di Tesla.
Ma quale accordo fra Tesla e Samsung è stato stipulato di recente? Ecco la notizia che potrebbe rivoluzionare il mercato in futuro.
Tesla e Samsung raggiungono una storica intesa: tutti i dettagli
Il CEO di Tesla Elon Musk ha annunciato a tutti che la casa automobilistica americana ha da poco siglato un’importantissima intesa da ben 16,5 miliardi di dollari per la fornitura di chip da Samsung Electronics. L’annuncio su questa partnership è stato dato dallo stesso Elon Musk sui suoi canali social. Si tratta di un accordo che arriva in un momento difficile sia per Tesla che per Samsung. Esso, quindi, si pone l’obiettivo di rilanciare al massimo le due importanti realtà. Ecco tutti gli ulteriori dettagli.

Queste le parole scritte dal CEO di Tesla in un post su X: “Il nuovo gigantesco stabilimento di Samsung in Texas sarà dedicato alla produzione del chip AI6 di prossima generazione di Tesla. L’importanza strategica di questo è difficile da sopravvalutare. Samsung ha accettato di consentirci di contribuire a massimizzare l’efficienza produttiva. Questo è un punto cruciale, poiché mi impegnerò personalmente per accelerare il ritmo dei progressi. E lo stabilimento è situato in una posizione comoda, non lontano da casa mia“.
Non è stata ancora data alcuna tempistica in merito all’effettivo avvio della produzione del chip AI6. Nonostante ciò, Elon Musk aveva già annunciato che i chip A15 di prossima generazione saranno realizzati e utilizzati entro la fine del 2026, suggerendo che l’A16, quindi, sarebbe a breve seguito a esso.