MotoGP

Test Ducati a Misano per il team Pramac e Petrucci

Ducati pronta a rispondere a Honda con dei test in programma da martedì a giovedì prossimi sulla pista di casa di Misano col team Pramac. Petrucci proverà novità per la GP17

Dopo la notizia che Honda sarà in pista a Brno nei primi giorni della prossima settimana con i suoi due piloti ufficiali, per sperimentare delle migliorie sulla RC213V e provare ad anticipare il lavoro dei rivali in vista del primo GP dopo la pausa estiva (che si correrà proprio sul tracciato ceco), la concorrenza di Ducati non si fa trovare impreparata e risponde subito ‘presente’. Dal 18 al 20 Luglio la casa di Borgo Panigale ha infatti prenotato il “Misano World Circuiti Marco Simoncelli” per effettuare quelli che saranno i primi test privati della stagione per il team clienti Pramac. Non saranno dunque in pista Andrea Dovizioso e Jorge Lorenzo, bensì Danilo Petrucci e Scott Redding, e proprio il lavoro dell’italiano sarà quello più importante e da tenere sotto la lente di ingrandimento: Petrux corre da inizio 2017 con la nuova Desmosedici equipaggiata con il pacchetto più recente come quello della squadra madre, e sarà dunque lui quello incaricato di testare i nuovi pezzi da far debuttare, se eventualmente ce ne saranno.

COL PROBABILE ADDIO DI STONER, PETRUCCI SEMPRE PIU’ PREZIOSO – Non ci dovrebbe essere la ricomparsa di Casey Stoner al fianco dei ducatisti Pramac, visto il delicato momento con le voci di una nuova, seconda, presunta crisi del suo matrimonio con Borgo Panigale. L’australiano, ingaggiato come test rider per l’appunto nello scorso anno, si è progressivamente eclissato dalla scena, e le sue apparizioni nei box Ducati negli ultimi mesi si contano sulle dita di una mano, motivo per cui diverrà ancora più prezioso l’apporto di Petrucci. La metodologia di lavoro che fa affidamento su un corridore esterno al team principale, che però di fatto è come se ne facesse parte, è diventata una costante in casa Ducati per ovviare alla problematica del numero di test privati limitati per le varie squadre nell’arco della stagione e per poter così continuare la grande mole di lavoro di cui necessita la ‘Rossa’.

Luca Agnelli

Mi piace il giornalismo e studio Scienze della Comunicazione, ma sono timido: allora scrivo. Il mio cognome fa parte del mondo dei motori da prima che lo decidessi io. Da piccolo spegnevo la tv a mio papà che guardava le corse perché volevo giocasse con me. Poi ho iniziato a seguirle insieme a lui. Adesso guai a chi me le toglie.

Recent Posts

Gettare rifiuti dall’auto, inasprimento delle sanzioni (c’è anche l’arresto): cosa cambia realmente

Ora rischi pure il carcere. Evita questo comportamento incivile, rovina l'ambiente e la tua fedina…

1 ora ago

F1, annuncio shock: è clamoroso, non se l’aspettava nessuno

La Formula Uno trova sempre il modo di lasciare tutti quanti davvero a bocca aperta:…

7 ore ago

Lamborghini nella storia, il record è stratosferico: irraggiungibile

Merito soprattutto del successo delle sue vetture più iconiche, con una strategia rivolta sempre più…

11 ore ago

Si diffonde un assurdo metodo per non prendere la multa: se ti beccano, ti levano tutto

In questo modo potresti anche non prendere una multa, ma il rischio è qiello di…

13 ore ago

È il componente auto più difficile da riparare: fa impazzire i meccanici

Dai turbocompressori ai sistemi elettronici avanzati, ecco quali componenti mettono a dura prova anche i…

1 giorno ago

Il pick-up più veloce del mondo: altro che Fiat Strada, questo corre come un missile

Dal cuore dell'Australia alla rarità da collezione: il Ford EL Falcon XR8 Tickford Ute è…

1 giorno ago