Formula 1

La Ferrari forte davvero nel 2017? Sembra di si!

La stagione F1 è entrata nel vivo ed i primi test hanno lanciato segnali importanti. La Ferrari è in forma, mentre continua la crisi McLaren

Quella che Partirà a Melbourne il 26 Marzo sarà una stagione caratterizzata da molte novità che abbiamo seguito con grande interesse nei 4 giorni di test a Barcellona conclusi la scorsa settimana. La Pirelli ha portato i nuovi “Gommoni che dovranno fornire miglioramenti cronometrici decisamente sensibili e sia con le slick che con le full-wet non ci sono stati problemi. La Ferrari ha concluso con un Raikkonen in testa alla classifica dell’ultimo giorno riportando i sorrisi nel team di Maranello che può essere soddisfatta del battesimo della SF70H.

Finalmente, dopo troppi anni, ritroviamo un pilota Italiano nelle classifiche della Formula Uno. Antonio Giovinazzi è infatti salito due volte sulla Sauber al posto di Pascal Wehrlein ottenendo ottimi riscontri. Il terzo pilota Ferrari si è trovato subito a suo agio sia con le gomme solck che con le rain. Il 2017 è anche l’anno che vede l’assenza del campione del mondo Rosberg che ha lasciato la sua Mercedes a Bottas, ottimo primo nel computo generale dei 4 giorni di prove. Il campione del mondo si è anche presentato a Barcellona per salutare gli ex compagni dopo questa incredibile decisione che ha creato reazioni notevoli e spesso opposte. Sicuramente l’abbandono del trono iridato da parte di Rosberg ci conferma l’incredibile pressione a cui sono sottoposti questi grandi piloti in lotta per il mondiale.

Chiudiamo con un punto interrogativo per i risultati delle Red Bull che hanno girato con le loro Power Unit sotto potenziate per non avere problemi di affidabilità in questo debutto stagionale. Negativo invece il debutto delle McLaren Honda che erano attese alla riscossa finale dopo tre anni di collaborazione con la casa di Woking. Invece da Barcellona non sono arrivati segnali positivi per la stagione ormai alle porte e Alonso ha bocciato la MCL32 che ha accusato problemi strutturali seri e importanti.

Giovanni Di Pillo

Giornalista e telecronista sportivo, grande appassionato di moto, ha avuto importanti esperienze televisive a TMC/La7. Dal 2013 è tornato a commentare la SBK per Eurosport.

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago