Lifestyle

Tony Effe, tutte le pazzie commesse al volante: una vita di eccessi

Il rapper italiano, nel corso degli anni, è stato protagonista di alcuni eccessi al volante. Che cosa ha combinato il cantante che vedremo a Sanremo nei prossimi giorni? Ecco tutti i dettagli.

Nato a Roma il 17 maggio del 1991, Tony Effe è uno dei rapper italiani del momento. Il suo vero nome è Nicolò Rapisarda e nell’estate 2024 il brano “Sesso e Samba”, cantato insieme a Gaia ha scalato le classifiche italiane, attestandosi fra le hit maggiormente in tendenza in radio e non solo.

Fino a 4 anni fa Tony Effe  faceva parte del collettivo trap Dark Polo Gang. Dal 2021 in poi, però, ha scelto la carriera da solista, pubblicando il suo primo album dal titolo “Untouchable“. Il successo è stato incredibile e tale album si è affermato al primo posto delle classifiche fin da subito, conquistando anche il Disco di Platino. Il suo secondo album – “Icon” – è uscito quest’anno e anch’esso ha raggiunto la prima posizione in classifica.

Quest’anno il rapper prenderà parte alla 75esima edizione del Festival di Sanremo condotto da Carlo Conti. La kermesse prenderà il via questa settimana e Tony Effe si presenterà con il brano “Damme ‘na mano”. Non tutti, però, ricordano i vari eccessi del cantante a bordo delle proprie auto negli anni precedenti. Ecco di cosa si è reso protagonista al volante delle sue vetture.

Gli eccessi a bordo delle sue supercar di lusso

Tony Effe non ha mai nascosto un’altra grande passione che ha, vale a dire quella per il mondo dei motori e, in particolare, per quello delle auto di lusso e delle supercar. Spesso sui social, infatti, posta vari contenuti a bordo delle macchine in suo possesso. Il rapper possiede una Ferrari F8 Tributo di colore rosso dal valore di 236mila euro, una Porsche Cayenne Coupé e una Porsche Cayenne GTS.

Tutti gli eccessi di Tony Effe al volante – www.motorinews24.com

Una passione assolutamente sana, ma non sempre si è distinto nel corso della sua vita per dei corretti comportamenti al volante. Poco prima, infatti, dell’arrivo definitivo del Covid in Italia – nel 2020 – il rapper ha fatto discutere per un selfie postato sui social. Tony Effe si era mostrato alla guida della sua auto di lusso, mostrando la velocità di guida che arrivava a 244 km/h, commentando il tutto con una frase inerente a una fuga dal virus.

Fra gli altri controversi episodi che lo vedono come protagonista al volante, poi, c’è anche un incidente di qualche anno fa nella Capitale a bordo di una delle sue supercar. Tony Effe colpì un paletto in pieno e accusò il Comune di Roma che esso sporgeva troppo sulla strada, scatenando un vespaio di polemiche.

Andrea Giove

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago