Formula 1

Ufficialità in F1: ha firmato da poco!

Arriva la notizia che riguarda la Formula Uno: novità che riguarda uno dei team in griglia e che potrebbe toccare, in prospettiva futura, anche lo schieramento dei piloti titolari.

In Formula Uno, archiviato il Gran Premio di Suzuka (Giappone, ndr), le attenzioni del paddock e di tutti gli appassionati si concentra già per il prossimo appuntamento previsto in Bahrain, dove sono attese diverse novità in termini di aggiornamento. Tra le Scuderie interessate, a tal riguardo, c’è la Ferrari, chiamata a dare una svolta immediata al proprio cammino per non compromettere i propri sogni di gloria.

Tuttavia, le novità tecniche non sono le uniche in programma per il Bahrain. In queste ore, infatti, è arrivato l’annuncio ufficiale riguarda un trasferimento. Dietro alle quinte ma che, chissà, potrebbe sparigliare le carte in ottica futura, considerando un mercato piloti che nelle prossime settimane sarà sicuramente molto infuocato. I sedili a disposizione, tenendo presente i tanti contratti in bilico, potrebbero essere non pochi, motivo per cui ogni movimento va tenuto sotto stretta osservazione.

Formula Uno, Ryo Hirakawa diventa nuovo pilota di riserva della Haas

Nelle scorse ore è arrivata anche l’ufficialità: Ryo Hirakawa è stato annunciato come nuovo pilota di riserva della Haas.

Formula Uno, arriva l’annuncio di Haas sul nuovo pilota di riserva -www.motorinews24.com

Hirakawa farà il suo esordio assoluto con il team statunitense già questo weekend in Bahrain, con la squadra che ha già programmato gli altri tre Gran Premi di quest’anno che lo vedranno di nuovo impegnato nella prima sessione di Prove Libere. Oltre a Sakhir, dove prenderà il posto di Ollie Bearman, quest’ultimo gli lascerà la propria VF-25 in Messico, con il giapponese che sostituirà Esteban Ocon in Spagna e ad Abu Dhabi.

Il trasferimento di Hirakawa rischia di essere solo la punta dell’iceberg. Con le tante situazione già da adesso in bilico, il mercato piloti è pronto a entrare nel vivo. Tanti contratti, anche di team e piloti importanti, sono ancora da rinnovare, e i sedili disponibili potrebbero diventare terreno di conquista nelle prossime settimane. La Haas, con Bearman e Ocon già sotto i riflettori, sembra voler puntare su un gruppo di talenti per il futuro, ma non è l’unica Scuderia di Formula Uno a muovere le pedine dietro le quinte. D’altronde, all’orizzonte ci sono sia un nuovo regolamento tecnico che l’ingresso di Cadillac come undicesimo team in griglia, fattori che potrebbe infuocare e non di poco il discorso.

Francesco Fildi

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

3 settimane ago