Categories: Lifestyle

Un colosso automobilistico europero invidiato in tutto il mondo ora produce in Cina auto a basso costo: dolore per gli appassionati

Dall’Europa alla Cina, questo famoso marchio produce le auto più apprezzate nel continente. 

Inutile negarlo, la Cina è ormai diventata un polo di interesse fondamentale per il mercato automobilistico mondiale con i marchi che operano nel paese e quelli cinesi che operano in occidente che stanno facendo sentire il loro peso. Sempre più aziende occidentali in effetti si sono insediate anche in Cina dove stanno cominciando a produrre alcuni modelli dedicati proprio a questo settore.

Produrre in Cina presenta diversi vantaggi tra cui un costo più basso della manodopera, la possibilità di farsi conoscere ed essere presenti sul territorio in un paese che con il suo miliardo di abitanti ha un bacino di utenza praticamente illimitato e di esportare con costi minori in tutto il sud est asiatico, puntando ad altri clienti che dall’Europa sarebbe difficile raggiungere.

E poi ci sono quei brand europei che sono stati direttamente comprati dalle aziende cinesi che hanno assorbito queste realtà e le stanno usando per vendere auto anche in Europa, forti del nome di un brand già conosciuto. Un esempio su tutti è MG che è tornata dall’oblio grazie a SAIC, colosso cinese che ne ha acquistato i diritti ormai quattro anni fa circa.

Dall’Europa alla Cina

Fondata in origine nel 1924, MG o Morris Garage è stata a lungo una delle aziende di punta del gruppo British Leyland, quello che comprendeva anche Austin e Morris per capirci. Il brand era dedicato a vendere sportive come la MG B o la MG C, due cabriolet ad alte prestazioni. Tuttavia nel 1980 il marchio è fallito, risultando uno dei primi del Gruppo BL a chiudere i battenti a causa della sua crisi.

 

La casa è stata poi “rimbalzata” tra diversi gruppi industriali come BMW e Tata finché nel 2007 i diritti sono stati acquisiti da SAIC che dopo aver operato in Cina ha deciso di sbarcare in Europa con il SUV ZS ed altre auto che includono la MG 3, nuova utilitaria low-cost del marchio. Una decisione che ha premiato: ad oggi il brand sembra in netta ripresa e sta proponendo alcune delle auto a basso costo più vendute sul mercato europeo. MG non è l’unica azienda comprata dai cinesi ma il valore di questa realtà, in crescita dello 0,98% all’anno circa, la rende sicuramente una delle più redditizie.

Manfredi Falcetta

Recent Posts

Quest’auto costa soli 3.000 euro, ma non è un catorcio: perché è l’affare della vita

Auto da soli 3.ooo euro: l’arte che prende forma su una station wagon, un affare…

32 minuti ago

Marquez, che umiliazione a Rossi: Dottore a pezzi

Il pilota spagnolo in sella alla Ducati può dare presto una grande delusione all'ex pilota…

3 ore ago

Se la tua auto monta questo componente, rischi letteralmente la vita: il video è terrificante

Attenzione se la tua auto monta un componente del genere, la tua vita è letteralmente…

9 ore ago

Addio a DS Automobiles, bomba dalla Francia: verrà accorpata a un famoso gruppo

DS Automobiles: la genesi della voce e il contesto attuale. Sempre più insistenti le voci…

12 ore ago

Elon Musk, causa a Top Gear: nel mirino Jeremy Clarkson

In pochi sanno che in passato Elon Musk e Tesla hanno fatto causa per diffamazione…

21 ore ago

La multa che tutti pensano di poter evitare e invece devi pagarla subito: ti vengono a cercare a casa

Esistono alcune multe che sei obbligato a pagare in tutti i casi. A cosa facciamo…

1 giorno ago