Categories: Lifestyle

Un colosso automobilistico europero invidiato in tutto il mondo ora produce in Cina auto a basso costo: dolore per gli appassionati

Dall’Europa alla Cina, questo famoso marchio produce le auto più apprezzate nel continente. 

Inutile negarlo, la Cina è ormai diventata un polo di interesse fondamentale per il mercato automobilistico mondiale con i marchi che operano nel paese e quelli cinesi che operano in occidente che stanno facendo sentire il loro peso. Sempre più aziende occidentali in effetti si sono insediate anche in Cina dove stanno cominciando a produrre alcuni modelli dedicati proprio a questo settore.

Produrre in Cina presenta diversi vantaggi tra cui un costo più basso della manodopera, la possibilità di farsi conoscere ed essere presenti sul territorio in un paese che con il suo miliardo di abitanti ha un bacino di utenza praticamente illimitato e di esportare con costi minori in tutto il sud est asiatico, puntando ad altri clienti che dall’Europa sarebbe difficile raggiungere.

E poi ci sono quei brand europei che sono stati direttamente comprati dalle aziende cinesi che hanno assorbito queste realtà e le stanno usando per vendere auto anche in Europa, forti del nome di un brand già conosciuto. Un esempio su tutti è MG che è tornata dall’oblio grazie a SAIC, colosso cinese che ne ha acquistato i diritti ormai quattro anni fa circa.

Dall’Europa alla Cina

Fondata in origine nel 1924, MG o Morris Garage è stata a lungo una delle aziende di punta del gruppo British Leyland, quello che comprendeva anche Austin e Morris per capirci. Il brand era dedicato a vendere sportive come la MG B o la MG C, due cabriolet ad alte prestazioni. Tuttavia nel 1980 il marchio è fallito, risultando uno dei primi del Gruppo BL a chiudere i battenti a causa della sua crisi.

 

La casa è stata poi “rimbalzata” tra diversi gruppi industriali come BMW e Tata finché nel 2007 i diritti sono stati acquisiti da SAIC che dopo aver operato in Cina ha deciso di sbarcare in Europa con il SUV ZS ed altre auto che includono la MG 3, nuova utilitaria low-cost del marchio. Una decisione che ha premiato: ad oggi il brand sembra in netta ripresa e sta proponendo alcune delle auto a basso costo più vendute sul mercato europeo. MG non è l’unica azienda comprata dai cinesi ma il valore di questa realtà, in crescita dello 0,98% all’anno circa, la rende sicuramente una delle più redditizie.

Manfredi Falcetta

Recent Posts

Ma quale rottame, questa moto BMW datata costa più di una nuova: diventa un raro cimelio

cNon chiamatela rottame! Questa BMW non ha la modernità dalla sua. Eppure, costa una fortuna. …

2 ore ago

Quale auto guida Marco Liorni: la sua verità spiazza tutti, va controcorrente

Marco Liorni è uno dei conduttori televisivi maggiormente noti e apprezzati dal pubblico a casa.…

4 ore ago

Bollo auto 2025, i modelli su cui si paga di meno: queste ti costano più poco di 150€

Non conta solo quanto paghi l'auto ma anche quanto costa di tasse. Evita i modelli…

6 ore ago

Le abitudini sbagliate di tutti coloro che vanno in bici: con alcune si rischia la vita

Sembrano dei comportamenti normali, ma possono costarti la vita. Non farlo mai in bicicletta!  L'uso…

10 ore ago

Auto nuova o usata? Consigli utili per fare la scelta giusta!

L’acquisto di un’auto è una decisione importante; infatti, che si tratti della prima autovettura in…

13 ore ago

MotoGP, il campione finisce in sala operatoria: attimi di paura

Gli appassionati di MotoGP sono in apprensione per le condizioni di salute di uno dei…

13 ore ago