MotoGP

In vacanza da Jorge Lorenzo: ecco il suo museo ad Andorra

Appassionati di motori e in vacanza? Ecco un posto da visitare che potrebbe fare per voi: il Museo sui Campioni del Mondo di F1 e MotoGP inaugurato da Jorge Lorenzo in Spagna

Già con Valentino Rossi, precursore e innovatore un po’ su tutto nel mondo delle due ruote, ci siamo abituati a vedere un pilota di MotoGP fare della sua immagine un vero e proprio marchio di fabbrica, tanto da potersi garantire una seconda vita da imprenditore dopo la carriera nel motomondiale. Il suo ex compagno di squadra Jorge Lorenzo ha preso appunti da lui e nell’inverno appena trascorso ha inaugurato un suo museo ad Andorra la Vella, in Spagna. Il luogo, riempito di cimeli meticolosamente raccolti con gli anni dal cinque volte campione del Mondo, può rappresentare un tempio per tutti gli amanti dei motori, non solo tifosi del numero 99, ma anche di altri piloti del MotoGP, o addirittura di Formula 1. Lorenzo ha infatti provveduto ad approvvigionarsi di materiali sia dei più acerrimi rivali, come Valentino Rossi, Marc Marquez e Casey Stoner, sia delle grandi leggende del passato sulle due e quattro ruote dagli anni ’60 a oggi: da Phill Hill, Gilles Villeneuve, James Hunt, Nelson Pique, Ayrton Senna (l’idolo di Jorge bambino), Michael Schumacher, Sebastian Vettel e Lewis Hamilton a Barry Sheene, Wayne Rainey, Kevin Schwantz Alex Crivillé.

ANCHE LO STESSO LORENZO TRA I CAMPIONI CELEBRATI – Ma il repertorio non è finito qui, perché nel terzo grande spazio che si incontra all’interno dei 150 mq di salone espositivo, dopo le sale dedicate a F1 e moto, ecco che possiamo finalmente ammirare qualcosa di personale sul maiorchino, ovvero la sua fiammante Yamaha M1 con cui ha vinto l’ultimo mondiale nel 2015. Infine si trova un simulatore per divertirsi nel provare l’ebbrezza dei veri piloti e svagarsi magari insieme ai più piccoli. Il “World Champions by 99“, questo il nome del museo dei Campioni del Mondo messo in piedi da Lorenzo per celebrare questo esclusivo club a cui anche lui si auto-celebra di diritto, può annoverare in tutto cimeli per 26 dei 33 iridati di Formula 1 e per 16 dei 26 campioni di MotoGP. Se dunque siete degli smanettoni, magari di passaggio al confine tra la Spagna e la Francia, nel piccolo ma ricchissimo Principato di Andorra, e non sapete come trascorrere il vostro tempo libero da vacanzieri, vale la pena di farci un salto per dare un’occhiata!

World Champions Museum by 99 – VIDEO

Luca Agnelli

Mi piace il giornalismo e studio Scienze della Comunicazione, ma sono timido: allora scrivo. Il mio cognome fa parte del mondo dei motori da prima che lo decidessi io. Da piccolo spegnevo la tv a mio papà che guardava le corse perché volevo giocasse con me. Poi ho iniziato a seguirle insieme a lui. Adesso guai a chi me le toglie.

Recent Posts

John Elkann getta la spugna: vende il grande gruppo di veicoli, Maserati compresa

Il pessimo momento di Stellantis continua, come dimostrano le ultime news riguardo alle possibili future…

6 ore ago

Papa Francesco, per il corteo del feretro una Papamobile costruita su un pick-up usato: il costo (economico)

Papa Francesco non c'è più ma anche dopo la morte, continua a distinguersi. L'ultimo viaggio…

8 ore ago

Fermo amministrativo sull’auto: in questo caso potresti avercelo senza saperlo (e son guai)

Con il provvedimento del fermo amministrativo auto, il veicolo non potrà circolare sulle strade pubbliche.…

10 ore ago

Alfa Romeo Stelvio: la nuova versione porta un cambiamento importante (e inatteso)

Sulla nuova Alfa Romeo Stelvio verranno apportati diversi cambiamenti importanti. In particolare, ce ne sarà…

14 ore ago

“Era bel tempo e stavo andando al mare”: multa pesantissima, non si può più guidare così

Con l'arrivo della bella stagione in molti sono pronti ad andare al mare. Ma che…

17 ore ago

Auto più vendute in Germania: la top 5 non lascia dubbi, è lei a dominare

Fra le macchine più vendute in Germania ci sono modelli davvero inattesi. La classifica delle…

20 ore ago