Categories: MotoGP

Valentino Rossi con Yamaha fino al 2018

Yamaha e Valentino Rossi confermano il sodalizio con un contratto biennale, fino al 2018. Jorge Lorenzo sempre più verso la Ducati

Se in una bilancia immaginaria che divideva le preferenze Yamaha per uno o per l’altro pilota fino a ieri puntava la posizione di mezzo, oggi quello stesso ago si è decisamente spostato verso il lato giallo del quadrante. Il lato dedicato al n°46 più celebre della storia dei motori. Nella fase di test si è parlato a lungo dell’eventuale rinnovo di Valentino Rossi con Yamaha, ma gli interessati spesso hanno dribblato l’argomento dichiarando di voler attendere le prime gare per poi prendere una decisione. Nell’altra metà del box invece, Jorge Lorenzo ha spesso messo sotto pressione la Casa del diapason chiedendo un rinnovo di contratto a gran voce.

La stessa azienda giapponese aveva lanciato segnali riguardo la linea che avrebbe seguito, segnali che partono da lontano e per la precisione dalla Svizzera. Quando il pilota di Tavullia presentò il proprio ricorso al Tas, il maiorchino rivale nella lotta al titolo tentò di avere un ruolo nella vicenda, cercando di far sentire anche la sua voce ai giudici di Losanna che avrebbero esaminato il caso. In quella circostanza la Yamaha fu costretta a prendere posizione contro il pilota spagnolo, bocciando di netto questa iniziativa e schierandosi in modo poco velato dal lato di Valentino. Da quel momento è calato un freddo gelido tra Casa e pilota, che neanche le prestazioni mostruose dei test hanno contribuito a “riscaldare”.

Un altro importante indizio su quale fosse la direzione intrapresa da Yamaha proviene dall’accordo stretto con la VR46 per quanto riguarda la distribuzione e la realizzazione del merchandise ufficiale del team MotoGP, seguito anche da un accordo con la VR46 Academy per la fornitura di moto al Ranch. Questo accordo ha legato in una partnership fortissima le parti, confermando che se anche Valentino non avesse firmato per la MotoGP, sarebbe rimasto in ogni caso in orbita prettamente Yamaha.

Questa notizia allontana Jorge Lorenzo, che non è stato accontentato nella sua richiesta di firmare prima dell’inizio del mondiale, e che probabilmente cederà alle lusinghe della Ducati. I tasselli del mercato piloti iniziano a muoversi velocemente, ed è plausibile che questa mossa della Yamaha velocizzi il domino innescato portando a scenari ben definiti molto prima del periodo ipotizzato.

Bisognerà vedere come potrebbero convivere da separati in casa i due piloti, che oltre ad essere grandi rivali in pista, si stanno anche dando una grandissima battaglia al di fuori di questa. Se è vero che in pista il titolo l’ha vinto Lorenzo, questa firma può essere interpretata come una grande vittoria politica di Valentino.

Marco Caregnato

Nel 1984, da bambino, ho avuto il mio primo contatto con una moto. Mi sono ustionato la mano! Non ho più smesso di amarle...

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago