valentino rossi mugello motogp 2017 yamaha
Valentino Rossi è il terzo sportivo italiano per guadagni. Nella speciale classifica stilata dal Corriere della Sera, il pilota di Tavullia si piazza sul podio per quanto riguarda appunto i ricavi raccolti dalla sua professione di pilota in MotoGP. Davanti a lui ci sono il cestista, Danilo Gallinari che milita in NBA con 21 milioni di euro l’anno e il calciatore, Graziano Pellè, sbarcato nel calcio cinese con 15 milioni. Valentino Rossi si consola dunque con un terzo posto da 7.5 milioni di euro a stagione, che è l’ingaggio pattuito con la scuderia Yamaha. Altre fonti di guadagno arrivano dall’indotto che porterebbero il fenomeno pesarese ad essere in assoluto lo sportivo italiano più ricco e pagato dal 2000 in poi. La cifra si aggira intorno a circa 350 milioni di euro complessivi. Ma in questa speciale classifica gli sponsor non vengono calcolati.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…