Formula 1

Vasseur sicuro: “Mondiale Piloti o Costruttori? Ecco per cosa lotteremo”

Il Team Principal di Ferrari, Fred Vasseur, esce allo scoperto in merito agli obiettivi stagionali in vista dell’inizio della nuova annata ormai all’orizzonte.

Archiviati i test pre stagionali del Bahrain, in Formula Uno l’attesa è soltanto per il primo Gran Premio in programma nel campionato ormai alle porte. Tra due settimane esatte, avrà inizio il 2025 che ha molto da dire e da scoprire per gli appassionati, che ancora hanno negli occhi quanto accaduto nella seconda parte della stagione scorsa. La speranza è che, in fondo, la superiorità di McLaren rispetto alle altre non sia poi così netta, rendendo il campionato fin da subito avvincente.

Lo spera anche la Ferrari, che con l’ingaggio del sette volte campione del mondo di Formula Uno, Lewis Hamilton, ormai non si nasconde più: l’obiettivo è interrompere un digiuno di vittorie che va avanti da fin troppo tempo dalle parti di Maranello. Il pilota inglese spera di diventare il pluricampione con più titoli iridati in carriera proprio in rosso, lì dove Michael Schumacher (leggenda con cui condivide il record attuale, ndr) ha scritto la storia della Scuderia italiana, ma di tutta la classe regina. A uscire allo scoperto è stato anche lo stesso Team Principal del team, Fred Vasseur, facendo scatenare i tifosi della Rossa.

Formula Uno, Vasseur (TP Ferrari): “Vogliamo lottare per entrambi i titoli”

Fred Vasseur, Team Principal di Scuderia Ferrari, non si nasconde e lancia un messaggio forte e chiaro in vista dell’inizio della nuova stagione di Formula Uno, non nascondendosi circa il desiderio di tornare sul tetto del mondo, sia per quanto riguarda il Campionato Costruttori che quello Piloti.

Il Team Principal Fred Vasseur esce allo scoperto sui possibili obiettivi stagionali di Ferrari – www.motorinews24.com

Il francese ha così parlato a margine dei test in Bahrain:

“Vogliamo lottare per entrambi i campionati, sappiamo di avere due piloti come Charles (Leclerc, ndr) e Lewis (Hamilton, ndr) che possono farlo e l’umore nel team è molto positivo. Continueremo a lavorare sodo per essere pronti tra due settimane per l’inizio della stagione”.

Il manager ex Alfa Romeo ha anche precisato che i segnali che arrivano dal Bahrain sono difficilmente interpretabili, motivo per cui bisognerà comunque aspettare la prova del nove del primo Gran Premio del 2025, stagione in cui la Scuderia di Maranello intende avere un ruolo tutt’altro che secondario nella lotta a McLaren e a Max Verstappen, campioni del Mondo in carica rispettivamente per i Costruttori e per i Piloti.

Francesco Fildi

Recent Posts

Elon Musk ha l’acqua alla gola: l’azienda europea sta per surclassare Tesla per sempre

La casa europea lancia la sfida finale ad Elon Musk. Il CEO riuscirà a contrastare…

7 ore ago

Lamborghini esagerata, hanno creato qualcosa di mai visto prima

Automobili Lamborghini, celebre casa automobilistica italiana ha stupito nuovamente il pubblico con una novità fuori…

11 ore ago

Occhio alle 5 auto meno sicure sul mercato: gli esperti le sconsigliano

Le auto meno sicure del marcato. Le criticità delle nuove auto più insicure. I dati…

13 ore ago

Alle auto di F1 manca un componente fondamentale: ecco quale e perché non serve

Ti sei mai chiesto perché le monoposto di Formula Uno non lo montano a bordo?…

17 ore ago

Guida senza patente, l’unico caso in cui ti viene perdonata l’infrazione

Si può guidare senza la Patente B? Solo in alcuni casi, qui non rischi nessuna…

19 ore ago

Ragazzo si avvicina ai concessionari Honda e si arrende alla verità: “Le 3 migliori al mondo”

Questi concessionari sembrano i migliori del mondo. Un noto influencer ha fatto i conti con…

22 ore ago