Formula 1

Vasseur sicuro: “Mondiale Piloti o Costruttori? Ecco per cosa lotteremo”

Il Team Principal di Ferrari, Fred Vasseur, esce allo scoperto in merito agli obiettivi stagionali in vista dell’inizio della nuova annata ormai all’orizzonte.

Archiviati i test pre stagionali del Bahrain, in Formula Uno l’attesa è soltanto per il primo Gran Premio in programma nel campionato ormai alle porte. Tra due settimane esatte, avrà inizio il 2025 che ha molto da dire e da scoprire per gli appassionati, che ancora hanno negli occhi quanto accaduto nella seconda parte della stagione scorsa. La speranza è che, in fondo, la superiorità di McLaren rispetto alle altre non sia poi così netta, rendendo il campionato fin da subito avvincente.

Lo spera anche la Ferrari, che con l’ingaggio del sette volte campione del mondo di Formula Uno, Lewis Hamilton, ormai non si nasconde più: l’obiettivo è interrompere un digiuno di vittorie che va avanti da fin troppo tempo dalle parti di Maranello. Il pilota inglese spera di diventare il pluricampione con più titoli iridati in carriera proprio in rosso, lì dove Michael Schumacher (leggenda con cui condivide il record attuale, ndr) ha scritto la storia della Scuderia italiana, ma di tutta la classe regina. A uscire allo scoperto è stato anche lo stesso Team Principal del team, Fred Vasseur, facendo scatenare i tifosi della Rossa.

Formula Uno, Vasseur (TP Ferrari): “Vogliamo lottare per entrambi i titoli”

Fred Vasseur, Team Principal di Scuderia Ferrari, non si nasconde e lancia un messaggio forte e chiaro in vista dell’inizio della nuova stagione di Formula Uno, non nascondendosi circa il desiderio di tornare sul tetto del mondo, sia per quanto riguarda il Campionato Costruttori che quello Piloti.

Il Team Principal Fred Vasseur esce allo scoperto sui possibili obiettivi stagionali di Ferrari – www.motorinews24.com

Il francese ha così parlato a margine dei test in Bahrain:

“Vogliamo lottare per entrambi i campionati, sappiamo di avere due piloti come Charles (Leclerc, ndr) e Lewis (Hamilton, ndr) che possono farlo e l’umore nel team è molto positivo. Continueremo a lavorare sodo per essere pronti tra due settimane per l’inizio della stagione”.

Il manager ex Alfa Romeo ha anche precisato che i segnali che arrivano dal Bahrain sono difficilmente interpretabili, motivo per cui bisognerà comunque aspettare la prova del nove del primo Gran Premio del 2025, stagione in cui la Scuderia di Maranello intende avere un ruolo tutt’altro che secondario nella lotta a McLaren e a Max Verstappen, campioni del Mondo in carica rispettivamente per i Costruttori e per i Piloti.

Francesco Fildi

Recent Posts

Vizio occulto dell’auto – come rilevarlo prima dell’acquisto?

L’auto dei tuoi sogni è già nel garage. Arriva il primo controllo tecnico e scopri…

4 giorni ago

L’evoluzione dell’auto e la scelta strategica del noleggio

L'industria automobilistica sta attraversando una fase di profonda e accelerata trasformazione, una vera e propria…

5 giorni ago

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

1 mese ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

1 mese ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

1 mese ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

1 mese ago