Max Verstappen presto in Ferrari? La notizia inaspettata - www.motorinews24.com
Max Verstappen guiderà una Ferrari in futuro. La notizia ora è ufficiale: ecco tutto quello che c’è da sapere su questa novità pazzesca.
Uno dei piloti attuali che infiamma maggiormente le folle negli ultimi anni è, senza ombra di dubbio, Max Verstappen. Il pilota olandese della Red Bull ha conquistato quattro titoli mondiali piloti consecutivi in Formula 1, ma quest’anno dovrà lasciare il trono in favore di uno dei due piloti della McLaren in lotta per il titolo, vale a dire l’australiano Oscar Piastri o il britannico Lando Norris.
Nonostante il dominio della scuderia di Woking, la presenza di Max Verstappen si sta facendo sentire in Formula 1 anche quest’anno. Il pilota olandese, infatti, è reduce dal successo a Monza e ha già conquistato tre gare. In poche parole, è l’unico che riesce a impensierire seriamente le due McLaren, viste le difficoltà della Ferrari e la poca continuità della Mercedes.
C’è, però, un’altra notizia che sta facendo molto parlare gli addetti ai lavori in questi giorni su Max Verstappen. Il pilota olandese, infatti, ha sfruttato l’ultimo weekend di pausa per mettersi al volante della Porsche Cayman GT4 CS sulla pista del Nürburgring Nordscheleife in occasione dell’ADAC Nürburgring Langstrecken-Serie. Che cosa è accaduto?
La passione di Verstappen per il mondo dei motori è pazzesca, come dimostra la sua presenza al Nürburgring. Nel corso della gara, l’olandese ha percorso i 14 giri necessari per poter ottenere il Permit A, vale a dire la patente per partecipare in carriera a gare come, per esempio, la 24 Ore del Nürburgring Nordschleife.
Su 114 auto in pista, Verstappen si è comportato alla grande, ottenendo il 27esimo posto finale insieme al britannico Chris Lulham. Ma, cosa più importante, ha ottenuto la licenza per poter in futuro guidare auto come la Ferrari 296 GT3 in queste competizioni.
Queste le parole di Verstappen al termine della gara: “Sono contento che sia andato tutto liscio e che abbia ottenuto il mio permesso DMSB per il Nordschleife. Mi sono divertito molto, ma da queste parti è sempre così. Inoltre, è stato bello guidare per diversi turni in gara con il traffico, sia con vetture più veloci che con vetture più lente“.
E sulla possibilità di guidare ora una Ferrari: “È stato davvero positivo acquisire ulteriore esperienza su questo circuito. È impegnativo e abbiamo visto che alcune parti della pista erano asciutte e altre bagnate. Anche l’asfalto è diverso in tutto il circuito, il che rende difficile completare un giro, ma è anche ciò che lo rende speciale. Correre una 24 ore qui, a bordo di una vettura GT3, sarebbe fantastico“.
L’auto dei tuoi sogni è già nel garage. Arriva il primo controllo tecnico e scopri…
L'industria automobilistica sta attraversando una fase di profonda e accelerata trasformazione, una vera e propria…
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…